Formula segreta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 3:
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|titolo italiano =
|titolo originale = Formula segreta |immagine =
|didascalia =
|anno prima visione = [[2006, 2022 - in produzione]]
|durata = 65 min (2006)
50 min (dal 2022)
|genere = game show
|conduttore = [[Amadeus Sebastiani (conduttore televisivo)|Amadeus Sebastiani]]
|ideatore = Amadeus Sebastiani e [[Stefano Santucci]]
|casa produzione = [[Triangle Production]]
|rete TV = [[Canale 5, 2006]]
Rai 1, dal 2022
|regista = [[Giuliana Baroncelli]]
}}
'''''Formula segreta''''' è
Per il programma era stato proposto il titolo ''A tutti i costi'', modificato a pochi giorni dal debutto.
Ma nonostante il debutto ha ottenuto in seguito a partire dalla puntata dell'11 settembre in poi risultati d'ascolto non soddisfacenti, venendo quotidianamente battuto dal suo ex concorrente quiz L'eredità in onda su Rai 1, che aveva giustamente condotto. Per risollevarli è stata decisa la sospensione e cancellazione dai palinsesti di Canale 5 fino al 2022, a cui andrà in onda sulla stessa rete dell'altra ammiraglia solo in estate, da quest'ultima in poi, e nel primo pomeriggio, venendo sostituito dal 25 settembre al 2 dicembre da Fattore C, che fece la stessa sorte, e in seguito dal ritorno di Chi Vuol essere Millionario? con la conduzione di Gerry Scotti. Con la nuova formula, sostituirà Colors, facendo rivivere la gioia di conduttore estivo di Quiz Game, dopo 4 anni di pausa.
==Modalità di gioco==
Partecipavano 4 concorrenti. Nel primo round venivano fatte delle domande a 2 persone che si sfidavano. Chi accumulava più punti passava, mentre chi perdeva, continuava a giocare. Quello che perdeva sempre, ovvero l'ultimo a giocare che accumulava meno punti, non passava al secondo round e veniva eliminato. Nel secondo round c'erano 3 concorrenti. Bisognava associare a delle parole quella che aveva qualcosa in comune con tutte le altre. Anche qui veniva eliminato un concorrente, e gli ultimi due si sfidavano alla formula segreta, una frase non completa da indovinare, basata sul gioco enigmistico chiamato [[ditloide]]. Più si sbagliava più il montepremi che si poteva vincere diventava basso. Chi riusciva a indovinare la formula segreta non solo vinceva i soldi, ma partecipava anche alla puntata successiva.
==Bibliografia==
|