Locomotiva FS D.345: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
A partire dal [[2009]] queste locomotive non ricevono più le revisioni cicliche; sono quindi iniziati gli accantonamenti che seguono la scadenza di revisione o i guasti delle macchine. Alla data del settembre [[2015]] risultavano in esercizio commerciale circa 48 unità, tutte in forza alla divisione Cargo di [[Trenitalia]], ridottesi poi a 39 dal [[2017]] con la nascita di [[Mercitalia Rail]], azienda nata con lo scorporo da Trenitalia della sua divisione dedicata al trasporto merci.
 
Qualche unità rimane tuttora a disposizione di [[Fondazione FS]] nell'ambito dell'utilizzo per i treni storici, mentre alcunealcuni unitàesemplari assegnateassegnati a MercitaliaRailMercitalia Rail svolgono manovre negli scali o effettuano treni merci sulle tratte non elettrificate Pugliesi[[Puglia|pugliesi]] afferenti a S.[[San Nicola di Melfi]] o in [[Sicilia]], dove nella primavera [[2021]] le troviamo alla testa in doppia trazione di Mercimerci per trasporto rotaie da [[Catania]] a [[Caltagirone]].
 
== Caratteristiche ==