Elemento circuitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
==Componenti non lineari==
[[File:Two-terminal non-linear circuit elements.svg|thumb|right|Simmetria concettuale tra resistenza, condensatore, induttore e memristore]]
Tutti i componenti circuitali fisici sono in realtà non lineari e possono essere approssimati con componenti lineari solo fino a un certo punto. Per rappresentare in modo più corretto i componenti passivi si usa launa [[relazione costitutiva (elettrotecnica)|relazione costitutiva]] piuttosto che lale più semplicesemplici relazionerelazioni proporzionaleproporzionali. A partire da due grandezze qualsiasi si possono definire sei relazioni costitutive e per completare la descrizione questo ha portato a teorizzare un quarto componente passivo, il [[memristore]]. Questo componente è un elemento non lineare tempo-variabile che in condizioni lineari e tempo-invarianti si riconduce a un resistore ordinario se si prescinde dal tempo e si considerano solo gli aspetti lineari. Perper questo motivo, il memristore non viene utilizzato nei modelli di circuiti lineari tempo-invarianti.
 
Le relazioni costitutive degli elementi passivi sono quindi definite come:<ref name=Trajkovic>{{cita libro|autore=Ljiljana Trajković|lingua=en|titolo=Nonlinear circuits|opera=The Electrical Engineering Handbook|curatore=Wai-Kai Chen|pp=75–77|editore=Academic Press|anno=2005|isbn=0-12-170960-4}}</ref>