Mike Brant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione grammaticale
Carriera musicale: Correzioni grammaticali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
 
== Carriera musicale ==
Quando aveva 17 anni, Moshe Brand si unì alla band di suo fratello, "The Chocolates", come cantante principale. La band si è esibitaesibiva in feste e caffè a [[Haifa]] e [[Tel Aviv]], e sipiù ètardi trasferitaanche in [[discotechenight club]] neglied [[hotel]]. All'età di 18 anni, nonBrand fuvenne arruolatoriformato nelledalle [[forze di difesa israeliane]]; perfu quindi ilesentato solitodal periodo di servizio di tre anni previsto per la maggior parte degli uomini ebrei israeliani dopoa avercausa ottenutodei un'esenzione medica a causapostumi di un intervento chirurgico allo stomaco subito all'età di 15 anni. Ha continuato la sua carriera musicale e ha cantato in inglese e francese nonostante conoscesse solo l'ebraico. Nel 1965, cambiò il suo nome da Moshe a Mike perché suonava più internazionale. È stato scoperto dall'impresario israeliano [[Yonatan Karmon]], che lo ha raccomandato per un tour negli Stati Uniti e in Sudafrica che è durato quasi un anno.
 
Nel maggio [[1969]], Brant si esibì al Baccara Club [[Parsian Esteghlal International Hotel|all'Hilton Hotel]] di [[Teheran]], in Iran. Una giovane cantante francese, [[Sylvie Vartan]], rimase colpita e lo esortò a venire a [[Parigi]]. Brant arrivò il 9 luglio 1969. Ci vollero dieci giorni per trovare Vartan, ma alla fine lo presentò al produttore [[Jean Renard]], che aveva trasformato [[Johnny Hallyday]] in una star. Sotto la guida di Renard, cambiò il suo cognome da Brand a Brant e registrò il suo più grande successo, ''Laisse-moi t'aimer''. La canzone ebbe un successo al Midem Music Festival nel gennaio [[1970]]. ''Laisse-moi t'aimer'' ha venduto 50.000 copie in due settimane.