Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
 
Riassumo: in caso di enciclopedicità dubbia o ''borderline'' servirebbe una discussione o un consenso più ampio che la decisione di un singolo editore. Come si può armonizzare tutto questo col sistema delle bozze? --[[Utente:SimoneD89|SimoneD89]] ([[Discussioni utente:SimoneD89|msg]]) 18:07, 30 apr 2021 (CEST)
: Le bozze sono accessibili anche ai progetti tematici che già adesso si esprimono nel merito andando a leggere le sandbox utente. Non c'è alcun motivo perché si segua un metodo differente per le voci nel ns:Bozza. E se allo scadere dei 30 giorni non c'è evidenza di enciclopedicità netta, beh anche se la voce sparisce non è un "C7" per cui non la si possa tranquillamente riproporre magari in presenza di elementi o informazioni/fonti nuove. Lo scopo di ns:Bozza è proprio quello di garantire che una voce o finisce in ns0 o viene rimossa, non ha lo scopo di diventare una specie di "discarica" o "deposito a tempo indeterminato". Ci siamo proposti la "regola" dei 30 giorni proprio per evitare questo genere di problemi e lungaggini. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:13, 30 apr 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Bozza".