David Otunga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
Dopo vari contrasti con il leader del [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] [[Wade Barrett]], Otunga e gli altri compagni si ribellano nella puntata di Raw del 6 dicembre, lanciando un ultimatum al capo della stable: o farà riassumere John Cena oppure sarà fuori dal Nexus. Nella puntata di Raw del 13 dicembre, Wade Barrett riassume John Cena che combatte subito contro David Otunga, sconfiggendolo in circa tre minuti. Nella stessa sera il Nexus che sembrava voler tradire Wade Barrett invece tradisce Otunga che da quanto abbiamo visto è fuori dalla stable del Nexus. David Otunga si ripresenta insieme agli altri membri del Nexus nella puntata di Raw del 27 dicembre, offrendo una tregua a [[John Cena]]; Cena rifiuta e il Nexus lo assale. Dopo l'aggressione, CM Punk arriva nel ring e si mette la fascia del Nexus, entrando a far parte del gruppo come leader dato che [[Stu Bennett|Wade Barrett]] dopo la sconfitta di WWE TLC è stato cacciato dalla stable.
 
Nella puntata di Raw del 10 gennaio 2011, Otunga dimostra di essere degno di far parte del "nuovo Nexus" capitanato da [[CM Punk]] resistendo all'infortunio dopo un attacco di [[Paul Wight|Big Show]]. Otunga partecipa alla [[Royal Rumble]] ma viene eliminato da [[John Cena]].Nella puntata di Raw del 7 marzo, viene sconfitto da [[Randy Orton]] e in seguito fatto oggetto del Punt Kick, che lo mette in lista infortunati.
 
Otunga torna a Raw l'11 aprile attaccando [[Randy Orton]] insieme ai compagni [[Curtis Axel|Michael McGillicutty]] e [[Mason Ryan]]. Nella puntata di Raw del 16 maggio, Otunga e Michael McGillicutty sconfiggono in un tag team match [[Kane (wrestler)|Kane]] & [[Big Show]] grazie allo schienamento di McGillicutty su Kane. A seguito di questa vittoria, i due ottengono una title shot per i titoli di coppia che riescono a conquistare il 23 maggio a Raw. Otunga si laurea così per la seconda volta, Tag Team Champion. Farà poi coppia con McGillicutty e Raw e a Superstars e affronterà [[John Cena]] in un 2 on 1 Handicap Match, vinto dal bostoniano.
Riga 70:
Il 16 aprile a Raw, affronta [[Santino Marella]] con il titolo degli Stati Uniti in palio, ma non riesce a trionfare. Ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], partecipa ad una Battle Royal a 20 uomini, nella quale il vincitore avrebbe scelto un campione secondario da sfidare con la cintura in palio, ma viene eliminato da [[Jason Reso|Christian]].
 
A [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]], viene sconfitto da [[Brodus Clay]] ma solo per count-out. Nella puntata successiva di Raw del 18 giugno, perde insieme a [[John Laurinaitis]] contro [[John Cena]] in un Handicap match insieme all'ex-GM, dato che quest'ultimo si era prima rifiutato di dargli il cambio per colpa dei suoi infortuni, per poi darglielo quando Cena era ormai stanco e togliersi tutte le fasciature. Otunga, sentitosi tradito da Laurinaitis, lo abbandona sul ring e perde inevitabilmente. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 22 giugno attacca [[Brodus Clay]] alle spalle, favorendo [[Paul Wight|The Big Show]] che lo mette K.O. Settimana seguente, perde un match di coppia insieme a [[Cody Rhodes]] contro [[Jason Reso|Christian]] e [[Santino Marella]] non riuscendo a qualificarsi per lo SmackDown Money in the Bank Ladder Match.
 
Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del 2 luglio partecipa ad un [[Stipulazioni di match di wrestling|Eight-man tag team match]] facendo squadra con [[Cody Runnels|Cody Rodhes]] e i [[Fred Sampson|Prime Time]] [[Thaddeus Bullard|Players]] ma i 4 vengono sconfitti dal team composto da [[JasonChristian Reso(wrestler)|Christian]], [[Kofi Kingston]], [[R-Truth]] e [[Santino Marella]]. Dopo questo match, Otunga si prende una pausa per prendere parte alle riprese di ''The Hive''.
 
==== Consulente legale (2012–2014) ====