Massa d'Albe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 105:
[[File:Processione Grandi Reliquie Alba Fucens 2018.jpg|thumb|Processione delle Grandi Reliquie]]
* 20 gennaio: festa patronale di [[san Sebastiano]] e [[Papa Fabiano|san Fabiano]]<ref>{{cita web|url=http://www.abruzzoqualita.it/it/evento/Festa-di-San-Sebastiano-e-San-Fabiano|titolo=Festa di San Sebastiano e San Fabiano|editore=Abruzzo Qualità|accesso=24 agosto 2018|dataarchivio=24 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180824173147/http://www.abruzzoqualita.it/it/evento/Festa-di-San-Sebastiano-e-San-Fabiano|urlmorto=sì}}</ref>.
* [[Lunedì dell'Angelo|Lunedì in Albis]]: processione delle Grandi [[Reliquia|Reliquie]] donate da [[Giovanna II di Napoli]] alla città con trasporto a spalla delle statue dei santi dalla [[Chiesa di San Nicola (Massa d'Albe)|chiesa di San Nicola ad Albe]] a quella di [[Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe)|San Pietro ad Alba Fucens]]<ref name="Feste">{{cita web|url=http://www.ilprimato.com/viaggi/77-viaggi/14597-alba-fucens.html|titolo=Alba Fucens|editore=Il Primato|accesso=24 agosto 2018}}</ref>.
* agosto: sagra della [[Croccante]], tipico dolce alle [[Mandorla|mandorle]] realizzato a [[Forme]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sapori/2018/08/16/news/sagra_della_croccante_forme_sculture_giganti-204265020/|titolo=Mandorle regine per una notte: a Forme il croccante si fa arte|editore=La Repubblica|data=16 agosto 2018|accesso=18 agosto 2018}}</ref>.
| |||