Schermo al plasma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 17:
Gli schermi al plasma sono luminosi (1000 [[lux]] o più per i moduli), hanno un ampio [[gamut]] di colori e possono essere prodotti in grandissime dimensioni, fino a 262 [[centimetro|cm]] (103 pollici) [[Diagonale|diagonalmente]]. Al CES di Las Vegas di gennaio 2008, Panasonic ha presentato un prototipo di pannello da ben 150 pollici, che è attualmente lo schermo piatto più grande del mondo mai realizzato. Hanno un grandissimo livello di nero "dark-room", creando il "nero perfetto" desiderabile per guardare i [[film]]. Il pannello dello schermo misura soltanto 6 centimetri, mentre lo spessore totale, inclusa la parte elettronica che gestisce lo schermo, è inferiore ai 10 centimetri.
[[File:Evolution of 21st century plasma displays.jpg|thumb|upright|Le dimensioni medie di uno schermo al plasma si sono ridotte di circa tre quarti dal 2006 al 2011]]
Il vantaggio principale della tecnologia per schermi al plasma è che si può produrre uno schermo molto grande utilizzando materiali molto sottili. Siccome ogni [[pixel]] viene acceso individualmente, l'immagine è molto luminosa ed ha un angolo di visione molto ampio.
== Consumi ==
|