Funzione vertice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Vertex function" |
→Definizione: metto wl rosso |
||
Riga 6:
: <math>\Gamma^\mu = -{1\over e}{\delta^3 S_{\mathrm{eff}}\over \delta \bar{\psi} \delta \psi \delta A_\mu}</math>
[[File:Vertex_correction.svg|miniatura|
Il contributo dominante (e classico) a <math>\Gamma^\mu</math> è la [[Gamma di Dirac|matrice gamma]] <math>\gamma^\mu</math>, che spiega la scelta della lettera. La funzione vertice è vincolata dalle simmetrie dell'elettrodinamica quantistica (l'[[Covarianza di Lorentz|invarianza di Lorentz]], l'[[Teoria di gauge|invarianza di gauge]], o trasversalità del fotone, come espressa dall'[[Identità di Ward-Takahashi|identità di Ward]], e l'invarianza sotto [[Parità (fisica)|parità]]) ad assumere forma seguente:
: <math> \Gamma^\mu = \gamma^\mu F_1(q^2) + \frac{i \sigma^{\mu\nu} q_{\nu}}{2 m} F_2(q^2) </math>
dove <math> \sigma^{\mu\nu} = (i/2) [\gamma^{\mu}, \gamma^{\nu}] </math>, <math> q_{\nu} </math> è il quadrimomento entrante del fotone esterno (sul lato destro della figura), e F<sub>1</sub> (q <sup>2</sup> ) e F<sub>2</sub> (q <sup>2</sup> ) sono ''fattori di forma'' che dipendono solo dall'impulso trasferito q<sup>2</sup> . Al tree-level (o ordine ''leading'', principale), F<sub>1</sub> (q <sup>2</sup> ) = 1 e F<sub>2</sub> (q <sup>2</sup> ) = 0. Oltre l'ordine leading, le correzioni a F<sub>1</sub>(0) vengono esattamente annullate dalla rinormalizzazione del campo. Il fattore di forma F<sub>2</sub>(0) corrisponde al [[momento magnetico anomalo]] ''a'' del fermione, definito in termini di [[Fattore di Landé|fattore g di Landé]] come:
: <math> a = \frac{g-2}{2} = F_2(0) </math>
|