Scomunica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto collegamento a "Papa"
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 87:
== Celebri casi di scomunica ==
* Nel 731 il [[papa Gregorio II]] scomunicò gli [[Iconoclastia|iconoclasti]].
* Nel [[1054]], quando si consumò lo [[scisma d'Oriente]] tra la Chiesa d'Occidente ([[Chiesa cattolica|cattolica]]) e Chiesa d'Oriente ([[Chiesa ortodossa|ortodossa]]), il [[Papa]] (tramite i suoi inviati) e il [[Patriarca di Costantinopoli]] si scomunicarono a vicenda. Queste scomuniche vennero annullate soltanto nel [[1964]] in occasione dell'incontro tra il [[papa Paolo VI]] e il patriarca [[Atenagora di Costantinopoli|Atenagora I]].
 
Soprattutto nel [[Medioevo]], ma anche in epoca più recente, numerosi regnanti hanno subito la scomunica: