Final Fantasy Tactics Advance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione |
||
Riga 89:
== Sviluppo ==
Le voci sullo sviluppo del gioco si iniziarono a diffondere quando Square annunciò il suo accordo di pubblicazione con Nintendo, che fu successivamente confermato dal produttore Matsuno. Il team di sviluppo di ''Tactics Advance'' venne costituito dai dipendenti di [[Quest Corporation]], già nota per la serie ''[[Tactics Ogre]]'',<ref>{{Cita web |url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2871391 |data=19 giugno 2002 |titolo=Square acquires Quest's software development division |opera=GameSpot |accesso=24 luglio 2007 |dataarchivio=30 settembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930081132/http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2871391 |urlmorto=
''Final Fantasy Tactics Advance'' utilizza il gameplay di ''Final Fantasy Tactics'', ma ha introdotto la possibilità di personalizzare la mappa di Ivalice. Benché costruita per il Game Boy Advance, la grafica del gioco ha colori vivaci e ampiamente dettagliata, e sebbene ambienti e personaggi siano interamente basati su ''sprite'', le espressioni facciali sono facilmente identificabili e le animazioni fluide.<ref>{{Cita web |url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2881079 |data=20 settembre 2002 |autore=Torres, Ricardo |titolo=TGS 2002: Hands-onFinal Fantasy Tactics Advance |opera=GameSpot.com |accesso=24 luglio 2007 |dataarchivio=20 maggio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070520215246/http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2881079 |urlmorto=
In Giappone, la storia di ''Final Fantasy Tactics Advance'' è stata ampliata e trasmessa nelle stazioni radio giapponesi. Il [[radiodramma]] intitolato ''Final Fantasy Tactics Advance Radio Edition'' è stato trasmesso in quattro stazioni radio in Giappone dall'inizio di gennaio 2003 alla fine di marzo 2003.<ref>{{Cita web|url=http://www.rpgfan.com/news/2002/2280.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Goes Radio|autore=Winkler, Chris|data=20 dicembre 2003|lingua=en|accesso=24 luglio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011204810/http://rpgfan.com/news/2002/2280.html|dataarchivio=11 ottobre 2007|urlmorto=no|opera=RPGFan.com}}</ref>
|