Progetto:GLAM/MarcheWiki/Macerata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Descrizione degli step di lavoro |  Breve paragrafo sul Sistema bibliotecario di ateneo per la voce Unimc che rimanda alla voce relativa | ||
| Riga 10: Per il testo si può partire da quello usato da UniFI [[Università degli Studi di Firenze]] cambiando quello che c'è da cambiare. Segue elenco delle biblioteche suddivise per poli (cfr, sito). Di seguito la proposta di testo per il oparagrafo interno alla voce UNIMC '''Il Sistema bibliotecario d'ateneo''' ''Il sistema bibliotecario di ateneo è un'unità organizzativa costituita dall'insieme delle strutture bibliotecarie e di documentazione dell'università e delle risorse destinate al loro funzionamento, volte all'erogazione di servizi di integrazione e di supporto per la didattica e la ricerca. Sotto il coordinamento del '''Centro d'ateneo per i Servizi Bibliotecari,''' il sistema si articola in:'' * '''''biblioteche scientifiche''' assegnate ai dipartimenti e organizzate in '''cinque poli bibliotecari''';'' * '''''biblioteche di eccellenza,''' ove costituite in forma autonoma;'' * ''la '''biblioteca didattica d’Ateneo''''' Per la voce su Sistema Bibliotecario di Ateneo cfr. sandbox Lorenzo Ruggeri  Decidiamo di rendere linkabili con una loro scheda solo poche biblioteche per ora (Biblioteca Studi Storici, Biblioteca Barnave, Biblioteca Giuridica, Archeologia, DIPRI, CESCO, Biblioteca Centro di Documentazione sui Partiti Politici ). | |||