Possessione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione |
m →Possessione nelle altre religioni: aggiunto link |
||
Riga 74:
L'[[Induismo]] crede che la dea [[Kālī]] o le sue varie incarnazioni possano entrare nei corpi di esseri viventi, perciò la possessione è considerata una condizione di maggiore [[santità]]. I posseduti sono venerati e a loro sono richieste benedizioni. Se tuttavia lo spirito rifiuta di andarsene dopo qualche tempo l'esorcista del villaggio viene interpellato allo scopo di far uscire lo spirito.
Nello [[Shintoismo]] molti [[youkai]] sono capaci di possessione demoniaca, ad esempio le [[kitsune]] e i [[Tanuki Tsuki|tanuki tsuki]].
La [[Wicca]] ammette la possessione ma non prevede esorcismo, poiché ritiene che nessuno spirito, persona, cosa siano per propria natura "cattive".
|