Iquitos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: il file Escudo_Loreto.JPG è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da JuTa |
sistemo un po' |
||
Riga 42:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
[[File:El Ex-hotel Palace.JPG|thumb|right|Il Palace Hotel, un tempo lussuoso, costruito all'epoca del boom economico]]
'''Iquitos''' è una città del [[Perù]] nord-orientale, capoluogo della [[regione di Loreto]]. È il maggior centro dell'[[Amazzonia]] peruviana, fondata nel [[1864]] sul [[Rio delle Amazzoni]], 125 km a valle della confluenza dei fiumi [[Ucayali (fiume)|Ucayali]] e [[Marañón (fiume)|Marañón]].
== Geografia ==
▲{{dx|[[File:Vista ciudad desde rio.JPG|thumb|left|Veduta della città di Iquitos dal fiume Itaya.]]}}
Iquitos è comunemente riconosciuta come la più grande città continentale non raggiungibile via terra.<ref>{{en}}Sidney Owitz, ''[https://books.google.it/books?id=mrViVF7ciNcC&pg=PA37&dq=iquitos+road&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiG-v-o0PvoAhXIw6YKHeHHBtkQ6AEINTAC#v=onepage&q=iquitos%20road&f=false| The Other Room]'', AuthorHouse, 2010, ISBN 978-14-52-09523-3, link verificato il 22 aprile 2020.</ref><ref>{{en}}Stephan V. Beyer, ''[https://books.google.it/books?id=YfR3SB01pjoC&pg=PT301&dq=Iquitos+can+only+be+reached+by+air+or+river;+until+recently+there+were+no+roads;+all+the+traffic+to+and+from+the+surrounding+jungle+areas+was+by+boat.&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiH0YKJ0fvoAhXs8KYKHYAECIQQ6AEIJTAA#v=onepage&q=Iquitos%20can%20only%20be%20reached%20by%20air%20or%20river%3B%20until%20recently%20there%20were%20no%20roads%3B%20all%20the%20traffic%20to%20and%20from%20the%20surrounding%20jungle%20areas%20was%20by%20boat.&f=false| Singing to the Plants: A Guide to Mestizo Shamanism in the Upper Amazon]'', UNM Press, 2010, ISBN 978-08-26-34730-5, p. 301.</ref> In realtà una strada che porta a sud c'è, ma è un collegamento di appena 75 km, con la piccola cittadina di [[Nauta]].<ref>{{en}}Beatriz Caiuby Labate; Clancy Cavnar, ''[https://books.google.it/books?id=f2iVAwAAQBAJ&pg=PA131&dq=Iquitos-+Nauta+road,+an+anomalous+75+kilometer+stretch+of+road+between+two+Amazonian+ports&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjjvqTJ0fvoAhUGcZoKHa2DBJkQ6AEIJTAA#v=onepage&q=Iquitos-%20Nauta%20road%2C%20an%20anomalous%2075%20kilometer%20stretch%20of%20road%20between%20two%20Amazonian%20ports&f=false| Ayahuasca Shamanism in the Amazon and Beyond]'', Oxford University Press, 2014, ISBN 978-01-99-34121-4, p. 131.</ref> Per raggiungere Iquitos si può utilizzare la via fluviale, attraverso il grande [[porto]], o quella aerea, grazie all'[[aeroporto]].
Riga 59 ⟶ 61:
Iquitos vede una costante crescita turistica, soprattutto come punto di partenza per escursioni verso la foresta amazzonica e la Riserva Nazionale di [[Pacaya-Samiria]]. Un'altra opportunità per i turisti è navigare lungo il Rio delle Amazzoni fino a [[Manaus]], [[Brasile]] - l'altra città della [[gomma]] e unico altro centro industriale all'interno del bacino amazzonico - per raggiungere infine l'[[Oceano Atlantico]], che è 3.360 chilometri di distanza.
Iquitos è anche sede del principale organismo di ricerca per la conservazione del Perù, il Project Amazonas<ref>{{cita web|url=http://www.projectamazonas.com/|titolo=Project Amazonas}}</ref>. Ha tre stazioni biologiche sugli affluenti del Rio delle Amazzoni. Gli scienziati, studenti e turisti arrivano ad Iquitos in aereo per poi trasferirsi sulle navi per proseguire il loro viaggio verso le stazioni di ricerca del Progetto.
Una gita in barca a Pueblo Libre de Belén (comunemente detta Belén) è una delle attrazioni turistiche preferite. Belén è una zona a est di Iquitos che è accessibile a piedi o con motocarri, sia nella stagione secca che in quella umida. Molte delle case in questa zona sono [[Chiatta|chiatte]] o [[Palafitta|palafitte]], altre sono abitazioni in mattoni e cemento i cui piani bassi diventano inutilizzabili nella stagione in cui il livello del fiume sale. Le condizioni igienico-sanitarie della zona sono purtroppo deficitarie.
Riga 89 ⟶ 91:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.lorito.com.pe/mapaiquitos.html | 2 = Iquitos (Google Maps) | accesso = 28 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090420065525/http://www.lorito.com.pe/mapaiquitos.html | dataarchivio = 20 aprile 2009 | urlmorto = sì }}
*[http://www.allpahuayomishana.com Riserva Nazionale di Allpahuayo Mishana]
▲[[File:IGLESIA MATRIZ.JPG|thumb|left|Iglesia Matriz in Iquitos.]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Perù}}
[[Categoria:Centri abitati del Perù]]
|