Utente:Maraminiati/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
CLARA DI CAPUA BERGAMINI (22 agosto 1897-1985)
Nata a Firenze, Clara Di Capua si dedicò a studi di chimica. Dopo la laurea, iniziò la carriera universitaria come aiuto ordinario di chimica analitica e professore incaricato di chimica applicata presso la facoltà di medicina dell'Università di Firenze. Sposata con Mario Bergamini, docente di odontoiatria nella stessa università. Nel 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, si dichiarò aconfessionale, ma fu estromessa dal suo incarico. Nel 1944 fu reintegrata nell'insegnamento universitario, prima come incaricata, poi libero docente di chimica medica. E' autrice di alcuni volumi didattici di chimica. Nel 1949, fu tra le fondatrici del Soroptimist Club Firenze.
==Pubblicazioni==
*Chimica generale ed inorganica ad indirizzo biologico: Prefazione di [[Pietro Rondoni]]. 1950. Ed. Universitaria
*Corso di chimica organica: lezioni tenute da C. B. anno 1953. Firenze. Seu, Soc. Ed. Universitaria
*Chimica generale ed inorganica / dalle lezioni della Prof.ssa Clara Bergamini di Capua tenute nell'Anno Accademico 1944-45
==Voci correlate==
*[[Donne ebree d'Italia]]
*[[Leggi razziali fasciste]]
==Collegamenti esterni==
*http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1325-di-capua-bergamini-clara
*https://www.geni.com/people/Clara-Di-Capua-Bergamini/6000000019749890697
*https://www.storiadifirenze.org/?temadelmese=ottobre-1938-lespulsione-dei-docenti-ebrei-dalluniversita-di-firenze
*https://ilblogdellasci.wordpress.com/tag/emancipazione-dellla-donna/
|