Piateda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Edifici religiosi: Predisposizione per future pagine sulla chiese parrocchiali |
||
Riga 49:
Nel territorio comunale si possono individuare beni artistici legati soprattutto alla pratica religiosa, testimonianze di una salda fede cristiana ed una forte identità di valle.
==== [[Chiesa del Santissimo Crocifisso (Piateda)|Parrocchiale del SS. Crocifisso (Piateda al Piano)]] ====
La chiesa attualmente più importante a livello ecclesiastico è la chiesa [[parrocchiale]] del [[Santissimo Crocifisso]] situata di fronte alla sede comunale. Venne edificata negli anni trenta del [[XX secolo]] a seguito della bonifica e della massiccia edificazione del territorio a fondovalle intrapresa in quegli anni. L'unica opera di pregio è una tela raffigurante ''S. Vittore'' (opera di [[Pietro Ligari]] del [[1739]]) proveniente dalla diroccata chiesa di [[Vittore il Moro|San Vittore]].
==== [[Chiesa di Santa Caterina (Piateda)|Parrocchiale di S. Caterina (Boffetto)]] ====
Sicuramente più antica è la chiesa [[parrocchiale]] di [[Caterina d'Alessandria|Santa Caterina]], risalente al [[XVI secolo]]. In stile barocco, è internamente ricca di opere di pregio, la maggior parte delle quali eseguite fra il [[XVII secolo|XVII]] e il [[XVIII secolo]].
| |||