|PostNazionalità = , membro della famiglia reale [[Dinastia Saudita|Āl Saʿūd]].<ref name="datarabia">{{Cita web|titolo=Royal Family Directory|url=http://www.datarabia.com/royals/famtree.do?id=175925|sito=www.datarabia.com|accesso=14 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref name=ssabri>{{Cita libro|cognome=Sabri|nome=Sharaf|titolo=The House of Saud in commerce: A study of royal entrepreneurship in Saudi Arabia.|anno=2001|editore=I.S. Publications|città=New Delhi|isbn=81-901254-0-0|url=https://books.google.com/books?id=51Bb8Ix7xw8C&pg=PA105&lpg=PA105&dq=prince+turki+bin+sultan+royal+in+commerce&source=bl&ots=W2TyZe-5Yp&sig=Gu8Zw5Tp7MidEMAyQzOdzGhV17k&}}</ref> Era figlio di [[Abd al-Rahman bin Faysal Al Sa'ud]], imam del [[Secondo Stato Saudita]]. Fu uno dei primi sostenitori del fratello [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|Abd al-Aziz]]. Tuttavia quest'ultimo e Muhammad si scontrarono nel tentativo di piazzare i rispettivi figli nella linea di successione al trono. Questo conflitto può aver portato alla morte di Khalid, suo figlio primogenito.<ref name=Wynbrandt2010>{{Cita libro|autore=James Wynbrandt|titolo="A" Brief History of Saudi Arabia|url=https://books.google.com/books?id=eZkIXdsZpPsC&pg=PA182|accesso=3 aprile 2013|anno=2010|editore=Infobase Publishing|isbn=978-0-8160-7876-9|p=182}}</ref> In seguito perse ogni potere politico