Ipocicloide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 120448702 di 79.26.190.184 (discussione) rimozione non motivata + fix minori |
||
Riga 1:
L{{'}}'''ipocicloide''' è una curva piana appartenente alla categoria delle [[rulletta |rullette]]
== Forma matematica ==
[[Immagine:Hypocycloid.png|thumb|Due ipocicloidi. La prima ha un rapporto
La rappresentazione parametrica di un'ipocicloide generata da una circonferenza di raggio <math>b</math> che rotola (senza strisciare) su di una circonferenza di raggio <math>a</math> (con <math>a>b</math>) è data da:
:<math>\begin{cases}
x = \left ( a - b \right ) \cos \phi + b \cos \left ( \frac {a-b}{b} \phi \right ) \\
y = \left ( a - b \right ) \sin \phi - b \sin \left ( \frac {a-b}{b} \phi \right ).
\end{cases}</math>
L'ipocicloide è una [[funzione continua]] ed è [[funzione differenziabile|differenziabile]] ovunque tranne sulle [[cuspide (matematica)|cuspidi]].
Se <math>
[[File:Hypocycloids.gif|thumb|upright=2.7|Esempi di ipocicloidi. Nelle prime tre righe sono rappresentate ipocicloidi con un rapporto tra
== Voci correlate ==
|