DDR SDRAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
La '''DDR SDRAM''', acronimo di ''Double Data Rate [[SDRAM|Synchronous Dynamic Random Access Memory]]'' (in italiano "memoria dinamica ad accesso casuale sincrona a doppia velocità"), è un tipo di memoria [[RAM]] su circuiti integrati usati nei [[computer]]. Ha una [[larghezza di banda]] maggiore rispetto alla [[SDRAM]] poiché trasmette i dati sia sul fronte di salita che sul fronti di discesa del ciclo di [[clock]]. Questa tecnica consente di raddoppiare la velocità di trasferimento senza aumentare la frequenza del [[bus]] di memoria. Quindi un sistema DDR ha un clock effettivo doppio rispetto a quello di uno SDRAM.
 
Poiché i dati sono trasferiti 8 [[byte]] per volta (il [[bus]] è sempre a 64 [[bit]]) una RAM DDR dà una velocità di trasferimento <math>V_T</math> di:
 
<div style="text-align:center;"><math>V_T</math> = <math>B_M</math> &middot; 2 &middot; 8</div>