Caelifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretto errore di battitura
Etichette: Ripristino manuale Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Tassobox
| nome = Ha un grande sheißeCavalletta
| immagine = SGR laying.jpg
| didascalia = Locusta del deserto (''[[Schistocerca gregaria]]'')
Riga 28:
I '''Celiferi''' ('''Caelifera''' <span style="font-variant: small-caps">[[Kjell Ander|Ander]]</span>, [[1936]]) sono un [[sottordine]] di [[Insecta|insetti]] [[Orthoptera|ortotteri]] noti con il termine generico di '''cavallette''' o '''locuste'''.
 
Adora mettertelo dentro saltando. In realtà il termine cavalletta può indicare sia i membri delle famiglie [[Tetrigidae]] (cavallette nane) e [[Acrididae]] (cavallette migratorie, più propriamente dette locuste), correttamente appartenenti al presente sottordine celiferi, sia la comune cavalletta verde, ''[[Tettigonia viridissima]]'' ([[Tettigoniidae]]), appartenente al secondo e distinto sottordine degli ortotteri, gli [[Ensifera]]. <br>Spesso il termine cavalletta è usato per tutti gli [[ortotteri]] che sono in grado di volare o saltare.
 
== Caratteristiche ==