VisiCalc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Separo un minimo l'incipit |
||
Riga 42:
'''VisiCalc''' è il primo [[foglio elettronico]], creato da [[Dan Bricklin]], un giovane studente della [[Harvard Business School]]. Il prototipo risale al [[1978]].
== Storia ==
Inizialmente il foglio era costituito da una matrice di 5 colonne e 20 righe. Assieme a [[Bob Frankston]] del [[Massachusetts Institute of Technology]], Bricklin ne migliorò potenza di calcolo e velocità. Così nel [[1979]] nasce VisiCalc, il cui nome deriva dalla fusione di due parole: ''Visible'' e ''Calculator''<ref>{{cita web|lingua=en|https://aresluna.org/attached/computerhistory/articles/spreadsheets/tenyearsofrowsandcolumns/birthingthevisiblecalculator|Birthing the Visible Calculator}}</ref>.
Riga 50 ⟶ 51:
Dal sito di Dan Bricklin<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.danbricklin.com/visicalc.htm|VisiCalc: Information from its creators, Dan Bricklin and Bob Frankston}}</ref> è possibile scaricare gratuitamente, per uso personale, la versione per [[MS DOS]] completa del programma. Il programma eseguibile occupa 27 KB.
== Note ==
<references/>
|