Hazor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210510)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
→La Hazor israelita: Ripristino stralci di materiale fontato. |
||
Riga 27:
== La Hazor israelita ==
I reperti archeologici suggeriscono l'idea che, dopo la sua distruzione, la città di Hazor venne ricostruita sotto forma di piccolo villaggio. Secondo i [[Libri dei Re]] la città, insieme a Megiddo e [[Gezer]], venne in seguito fortificata ed espansa da [[re Salomone]].<ref>Primo Libro dei Re {{passo biblico|1Re|9:15}}</ref> Come quelli di Megiddo e Gezer, anche i resti di Hazor mostrano che all'inizio dell'[[età del ferro]] in città venne costruita una porta con sei camere, nello stile tipico degli edifici amministrativi; gli archeologi
A questo periodo è attribuito anche l'[[edificio tripartito a pilastri]], con probabili funzioni di controllo delle importazioni e delle vie commerciali<ref>Jeffrey A. Blakely, "Reconciling Two Maps:Archaeological Evidence for the Kingdoms of David and Solomon", in ''Bulletin of the American Schools of Oriental Research'', 327, 2002.</ref>.
Analisi più recenti dello stile architettonico e delle ceramiche trovate nelle ''sei camere'', e negli altri edifici amministrativi dei tre siti, indicano che le costruzioni risalgono al IX secolo a.C., durante il regno degli [[Omridi]].<ref name=Finkelstein/> Anche una successiva [[Metodo del carbonio-14|datazione al carbonio]] ha confermato quest'ultima data.<ref name=Finkelstein/> Un archeologo propose che a causa di pregiudizi religiosi degli scrittori della Bibbia nei confronti degli Omridi (che erano [[Politeismo|politeisti]]), il merito della loro fondazione venne assegnato al mitico o semi-mitico Re Salomone.<ref name=Finkelstein/>
[[Yigael Yadin]], uno dei primi archeologi ad aver lavorato sul posto, riconobbe molti reperti come Omridi; Megiddo, Gezer e Hazor posseggono tutte degli scavi nella roccia alla base di cui partono tunnel che conducono a bacini idrici; strutture che Yadin attribuì al regno di [[Acab]];<ref name=Finkelstein/> Yadin attribuì alo stesso Acab anche una cittadella di 25x21 metri, con mura spesse due metri, eretta nella parte occidentale di Hazor. Le datazioni effettuate da Yadin si basavano sull'assunzione che lo strato che univa le due porte e l'amministrazione fosse stato costruito da Salomone, per questo motivo molti archeologi datano cittadella e pozzi a periodi successivi.<ref name=Finkelstein/>
Nel 1996 l'archeologo [[Israel Finkelstein]] propose che questi reperti archeologici andassero invece datati al IX secolo a.C., ovvero durante il regno di [[Omri]], sovrano di [[Regno di Israele|Israele (Samaria)]]. Secondo Finkelstein, questa nuova datazione proverebbe che ai tempi di Salomone non esisteva nessuno stato centralizzato, come descritto nella Bibbia, che sarebbe un'invenzione tarda da attribuire al re [[Giosia]].<ref name="Finkelstein" />
|