Verdura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{F|cucina|agosto 2009}}
[[File:Vegetables.jpg|thumb|Vari tipi di verdura]]
'''Verdura''' è un termine gastronomico-nutrizionale utilizzato per indicare alcune diverse parti di unaalcune piantapiante vegetali e utilizzate nell'[[alimentazione]] [[Homo sapiens|umana]], generalmentequali [[Ortaggio|ortaggi]] e la verdure selvatica.
 
== Definizione ==
Non avendo il termine una definizione strettamente scientifico-[[botanica]], la sua accezione è variata nel corso dei secoli, al variare dell'alimentazione dei popoli. {{Citazione necessaria|}} Tra questi, per esempio, la [[lattuga]], le foglie di [[Spinacia oleracea|spinacio]], i frutti delle [[zucche]], le radici di [[Daucus carota|carota]], i germogli del [[Capparis spinosa|cappero]] e i giovani fusti della pianta dell'[[Asparagus officinalis|asparago]], i fiori del [[carciofo]].
 
SonoNon usualmentetutti esclusii dallacibi verduravegetali sono parte del gruppo delle verdure, quali appunto i [[cereali]], [[legumi]], molta [[frutta]] e molte [[spezie]].
 
La verdura trova applicazione in un'ampia quantità di varianti gastronomiche, sia come piatto a sé stante, sia come accompagnamento per piatti di carne, pesce o formaggi, sia come ingrediente per ripieni e infine, sebbene più raramente, come ingrediente per dolci. Esempi in tal senso sono la confettura di pomodori e quella di [[Rheum|rabarbaro]].