Circuito di Siracusa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rinominata la sezione Caratteristiche in Descrizione del Circuito, aggiunta di altri contenuti
Correzione errori e aggiunta link relazione tecnica
Riga 48:
* Il Circuito Maggiore si sviluppa in 11 curve, 5 a destra e 6 a Sinistra, mentre il minore in 7 (5 a sinistra e 2 a destra).
* Oltre al rettilineo principale, sono presenti altri 3 rettilinei lungo il tracciato, che rendono i tempi sul giro molto veloci.
*A seconda della fonte, i nomi delle curve cambiano. Si va da Parabolica, Variante Bassa (o Ascari), varianteVariante altaAlta, curvaCurva del peloPelo a Curva della Madonnina, Centrale del Latte, Curva Carpinteri, Curva Floridia, Centrale del Latte, Sopraelevata.
 
== Curiosità ==
Riga 54:
*La nota casa di [[Tuning (veicoli)|tuning]] svizzera, Mansory, nel [[2011]] ha prodotto un'auto col nome di "Siracusa" per celebrare il 50º anniversario della prima vittoria di una Ferrari a [[motore posteriore]] che avvenne proprio sull'autodromo siracusano, da qui la dedica chiamando l'auto ''[[Ferrari 458|Ferrari 458 Italia]] Siracusa''.<ref>{{Cita web |url=http://www.motori.it/tuning/8304/ferrari-458-italia-siracusa-by-mansory.html |titolo=Ferrari 458 Italia "Siracusa" by Mansory |accesso=5 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308024712/http://www.motori.it/tuning/8304/ferrari-458-italia-siracusa-by-mansory.html |dataarchivio=8 marzo 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
*A marzo del [[2012]] l'Unione Europea di [[Motociclismo]] ha tenuto la sua annuale riunione presso la sede della [[Provincia di Siracusa]], ed i suoi rappresentanti si sono incontrati con quelli della società Autodromo Internazionale di Siracusa, la quale non ha mai ultimato i lavori per rendere nuovamente agibile il circuito. Entrambe le parti avevano considerato la seria possibilità di portare il motociclismo europeo sull'autodromo siracusano.<ref>[http://www.siracusanews.it/node/27696 Siracusa, rappresentanti dell'Unione Europea di Motociclismo in visita al circuito] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130309014355/http://www.siracusanews.it/node/27696 |data=9 marzo 2013 }}</ref>
*É uno dei 5 [[Autodromi italiani|Autodromi Italiani]] la cui percorrenza avviene in senso antiorario (insieme all'[[Autodromo Enzo e Dino Ferrari]] di Imola, [[Autodromo di Varano]], [[Adria International Raceway]] e all'[[Autodromo nazionale Franco di Suni|Autodromo Nazionale Franco di Suni]] di [[Mores]], Sardegna).
*Nonostante vengano percorse nel senso inverso, le Curve 1, 3, 4, 5 sono la copia esatta delle curve Parabolica e Variante Ascari dell'[[Autodromo nazionale di Monza|Autodromo Nazionale di Monza]].
*É attualmente in corso la [[digitalizzazione]] del tracciato, da parte di un designer siracusano, per il suo uso all'interno del [[videogioco]] [[Simulazione|simulativo]] [[Assetto Corsa]].
Riga 64:
*{{cita web | 1 = http://www.passionepista.it/circuiti/descrizione/21-autodromo_internazionale_di_siracusa#.UTZge1finq4 | 2 = Descrizione del possibile nuovo Autodromo Internazionale di Siracusa | accesso = 5 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130308052344/http://www.passionepista.it/circuiti/descrizione/21-autodromo_internazionale_di_siracusa#.UTZge1finq4 | dataarchivio = 8 marzo 2013 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.omnimoto.it/magazine/5882/circuito-di-siracusa-ecco-il-piano-di-ampliamento | 2 = Circuito di Siracusa: ecco il piano di ampliamento | accesso = 11 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130222021159/http://www.omnimoto.it/magazine/5882/circuito-di-siracusa-ecco-il-piano-di-ampliamento | dataarchivio = 22 febbraio 2013 | urlmorto = sì }}
*[http://www.provincia.siracusa.it/Autodromo/relazionetecnicaautodromo.pdf Relazione tecnica per la messa a norma del Circuito di Siracusa], su provincia.siracusa.it
 
{{portale|automobilismo|Formula 1|Siracusa}}