Città di transizione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.244.221.103 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 5:
== Storia ==
 
Il concetto di transizione matura dal lavoro fatto da cabboRob Hopkins (esperto di [[permacultura]]) assieme agli studenti del Kinsale Further Education College, culminato in un saggio dal titolo ''Energy Descent Action Plan'' nel quale si analizzano approcci di tipo [[Resilienza (biologia)|resiliente]], multidisciplinare e creativo riguardo a produzione di [[energia]], [[salute]], [[educazione]], [[economia]] e [[agricoltura]], sotto forma di "road map" verso un futuro sostenibile per la città.
Uno degli studenti, Louise Rooney, ha poi ulteriormente sviluppato il concetto di città di transizione e lo ha presentato al consiglio comunale di [[Kinsale]], il quale con una storica decisione ha adottato il piano e lavora oggi alla propria indipendenza energetica.