Promiscuous: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
fix
Riga 1:
{{Album
|tipo album =Singolo
|titolo = Promiscuous
|artista = Nelly Furtado
|featuring = [[Timbaland]]
|tipo album = Singolo
|giornomese = 25 aprile
|anno = 2006
|postdata = {{Bandiera|USA}}<br />4 settembre [[2006]] {{Bandiera|EUR}}<br />24 giugno [[2006]] {{Bandiera|AUS}}
|album di provenienza = [[Loose (Nelly Furtado)|Loose]]
|B-side = "Crazy", "Undercover"
|etichetta = Geffen
|produttore = [[Timbaland]] & Danja
|durata = 4:02 <small>(versione album)</small><br />3:42 <small>(radio edit)</small>
|formati = [[Download digitale]], [[singolo in vinile]], [[CD singolo]]
|genere = Contemporary R&B
|genere2 = Dance pop
|genere3 = Hip hop
|etichetta = Geffen
|produttore = [[Timbaland]] & Danja
|registrato = 2005
|formati = [[Download digitale]], [[singolo in vinile]], [[CD singolo]]
|note =
|numero dischi d'oro = {{certificazioneCertificazione disco|BEL|oro|singolo|15000|http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/{{Ultratop|2007/|singles|accesso = 30 maggio 2021}}}}{{certificazioneCertificazione disco|DEU|oro|singolo|150000|{{cita webBVMI|url=https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/?action=suche&strTitel=Promiscuous&strInterpret=Nelly+ Furtado+feat.+Timbaland&strTtArt=alle&strAwards=checked|titoloopera = Promiscuous|accesso = 30 maggio 2021}}}}{{certificazione disco|NZL|oro|singolo|7500|"top 40 singles". Recording Industry Association of New Zealand. http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp {{Webarchive|url=https://www.webcitation.org/5PkfqxTDF?url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp |data=21 giugno 2007 }}. Retrieved 2011-04-27.}}{{certificazione disco|SWE|oro|singolo|10000|{{cita web Sverigetopplistan|url=http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20071.pdf |titolo=Copia archiviataNelly Furtado|accesso=15 novembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033257/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20071.pdf |dataarchivio=24 settembre30 2015maggio 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|"ARIA Charts - Accreditations - 2006 Singles". Australian Recording Industry Association. http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2006Singles.htm. Retrieved 2011-04-13.}}{{certificazioneCertificazione disco|CAN|platino|singolo|120000|{{collegamentoMusic interrottoCanada|1=[http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Promiscuous&ica=False&sa=&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Artist|accesso Gold and Platinum Search<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=aprile 201830 |bot=InternetArchiveBotmaggio 2021}}|3}}{{certificazioneCertificazione disco|DNK|platino|singolo|8000|{{cita web|url=http://www.ifpi.dk/?q=content/for%C3%A5rets-guld-og-platincertificeringer|titolo=|accesso=}}}}{{certificazioneCertificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{cita webBPI|url=https://www.bpi.co.uk/brit10322-certified/3135-1|titolo=BRITaccesso Certified|editore=[[British Phonographic Industry]]|lingua=en|accesso=31 luglio 2019}}}}{{certificazioneCertificazione disco|USA|platino|singolo|3504000|"Nelly Furtado - Promiscuous". Recording Industry Association of America. {{cita web RIAA|url=https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=Promiscuous&artist=Nelly%20Furtado&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2010&sort=Artist&perPage=25 Furtado|titoloopera =Copia archiviata Promiscuous|accesso=13 aprile 2011 |urlmorto= |urlarchivio=https://www.webcitation.org/68BqLNdUS?url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=130 |dataarchivio=5 giugno 2012maggio 2021}}. Retrieved 2011-04-13.|3}}
|copertinaimmagine = Nelly Furtado Promiscuos.jpg
|didascalia =
|precedente = [[No hay igual]]
|anno precedente = 2006
|successivo = [[Maneater (Nelly Furtado)|Maneater]]
|anno successivo = 2006
|seconda discografia = [[Timbaland]]
|precedente2 = [[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]
|anno precedente2 = 2002
|successivo2 = [[Say It Right]]
|anno successivo2 = 2006
|copertina=Nelly Furtado Promiscuos.jpg
}}
 
'''''Promiscuous''''' è una canzone scritta da [[Nelly Furtado]], Timothy "Attitude" Clayton, [[Timbaland]] e Nate Hills per il terzo album della Furtado ''[[Loose (Nelly Furtado)|Loose]]'', pubblicato nel [[2006]].
 
Riga 40 ⟶ 38:
La canzone è stata premiata come "Best Pop Song" ai [[Billboard Music Awards]] nel [[2006]], è stata nominata come "Best Pop Collaboration With Vocals" alla quarantanovesima edizione dei [[Grammy Awards]] ed ha vinto il titolo di singolo dell'anno ai [[Juno Awards]] del [[2007]].
 
== Il branoDescrizione ==
Il testo di ''Promiscuous'' descrive i due aspetti della relazione in cui il protagonista del brano è coinvolto. Furtado ha definito la collaborazione un qualcosa che lei "non aveva mai fatto prima" perché aveva visto il processo di scrittura come "estremamente libero" a causa del suo stile diverso. Furtado ha spiegato che mentre scrivevano il testo "stavamo in realtà [[flirt]]ando, ed è questo il perché il brano è così spiritoso", e che lei e Clayton gli avevano attribuito il nomignolo 'Canzone del [[BlackBerry]]' perché qualsiasi parola pronunciata nel brano può essere inviata a qualcuno tramite [[SMS]].
 
L'allusione al cestista [[Steve Nash]] nel testo ha acceso il dibattito secondo cui egli e la Furtado avessero una storia d'amore, ma entrambi hanno smentito mentre Nash ha dichiarato: "sono lusingato che lei mi abbia citato nel brano, ma io sono completamente innamorato di mia moglie e delle mie due bambine".<ref>Koha, Nui Te. [http://attitude.themercury.news.com.au/cheese_furtado.htm "Songbird sexy and soaring "]. ''[[Herald Sun|The Sunday Herald Sun]]''. July 23, 2006. Retrieved 18 settembre 2006.</ref>
 
== CriticaAccoglienza ==
''Promiscuous'' è stato ben accolto dai critici musicali. Rob Sheffield dal ''[[Rolling Stone]]'' l'ha definito un pezzo forte di ''Loose'', con un grande consenso riservato alla parte di Timbaland e alla "resa canora di altà qualità musicale" di Nelly Furtado.<ref>{{Cita web|cognome=Sheffield|nome=Rob|url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/loose-20060615|titolo=Nelly Furtado: Loose|editore=[[Rolling Stone]]|data=15 giugno 2006|accesso=14 maggio 2007}}</ref> [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]] l'ha definita "una delle migliori performance vocali della carriera di Timbaland". Il brano è stato redatto in tre classifiche delle canzoni più belle del 2006: al quarto gradino da ''[[Blender (rivista)|Blender]]''.<ref name="blender">{{Cita pubblicazione|titolo=100 Greatest Songs of 2006|rivista=[[Blender (rivista)|Blender]]|data=gennaio/febbraio 2007|editore=[[Dennis Publishing]]|ISSN=1534-0554}}</ref>
 
Riga 73 ⟶ 71:
# "Crazy" (Radio 1 Live Lounge Session)
 
== Video musicale ==
Il video musicale di ''Promiscuous'' fu diretto da Little X e fa riscontro di piccoli [[cameo]] di [[Keri Hilson]], Bria Myles e [[Justin Timberlake]]. Non segue una trama precisa e per desiderio di Nelly Furtado, si concentra su scene di ballo o corteggiamenti perché vi ha voluto ricreare l'asse tematico del brano e ha colto l'opportunità per filmare un video in un discopub per la prima volta. Agli [[MTV Video Music Award 2006]], il video ha totalizzato tre nomine per il Miglior video dance, [[MTV Video Music Award al miglior video femminile|Miglior video femminile]] e [[MTV Video Music Award al miglior video pop|Miglior video pop]].
 
Riga 142 ⟶ 140:
== Note ==
{{Note strette}}
{{Box successione
|carica = [[Billboard Hot 100|Primo posto nella ''Billboard Hot 100'']] {{Bandiera|USA}}
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 8 luglio [[2006]]
|precedente = ''[[Do I Make You Proud]]''<br />[[Taylor Hicks]]
|successivo = ''[[London Bridge]]''<br />[[Fergie]]
}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 157 ⟶ 148:
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Brani musicali al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli prodotti da Timbaland]]