Repubblica Democratica del Congo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 94:
Lo Stato belga si occupò in prima istanza di applicare politiche d'intervento per la costruzione di [[aeroporto|aeroporti]], [[ferrovia|ferrovie]], strade. La vastità del territorio del bacino del fiume Congo da controllare portò a decentralizzare le strutture amministrative. Alcuni esponenti delle innumerevoli etnie congolesi, tra cui [[Simon Kimbangu]], si opposero all'attività della potenza coloniale belga, mentre altri gruppi restarono molto fedeli agli europei.
 
Con l'avvento delle indipendenze africane causata dall'impossibilità delle potenze europee di mantenere costosissimi imperi coloniali, la situazione degenerò e le lotte intestine si moltiplicarono. Il Belgio non aveva più la capacità di gestire direttamente un territorio così vasto e complesso. un'altra cosa nota del congo è la "conga"
 
=== L'indipendenza (1960) e la crisi del Congo (1961-65) ===