Davide Cova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine aggiunta |
m aggiunto template |
||
Riga 1:
{{
|nome = Davide Cova
|immagine = Ing Davide Cova.jpg
|didascalia =
|carica = [[Sindaci di Oristano|Sindaco di Oristano]]
|mandatoinizio = 1943
|mandatofine = 1946
|mandato =
|vice di =
|cotitolare =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Partito Nazionale Fascista|Paolo Lugas]]
|successore = [[Alfredo Corrias]]
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Sardo d'Azione]]
|titolo di studio = [[Laurea]] in [[ingegneria industriale]]
|alma mater = [[Regio Istituto Tecnico Superiore]]
|professione = giornalista, politico, ingegnere e architetto
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Davide
Riga 20 ⟶ 53:
==Biografia==
Davide Cova nacque a [[Cagliari]], il 27 giugno [[1891]], fu ingegnere, giornalista e uomo politico. Trascorse l'infanzia, l'adolescenza e parte della giovinezza nella sua città natale. Viaggiò in varie parti d'Italia e all'estero. Dopo la morte del padre, fu incoraggiato dalla madre a continuare gli studi alla Regia Facoltà di Matematica di Cagliari, dov'era apprezzato dai suoi insegnanti, scienziati di fama come Domenico Lovisato di Mineralogia, e [[Antonio Fais]] di Calcolo infinitesimale.
|