I sette samurai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Innovazioni strutturali: informazioni mancanti o incorrette |
|||
Riga 109:
==Montaggi differenti ed edizioni in DVD==
Con le sue tre ore e ventisette minuti (207 minuti totali, di cui circa 5 di intervallo musicale a metà film), ''I sette samurai'' è il film più lungo mai girato da Kurosawa in tutta la sua carriera (escludendo la versione integrale de ''[[L'idiota (film 1951)|L'idiota]]'', immediatamente accorciata dai produttori). I Toho Studios originariamente tagliarono circa 50 minuti dalla versione finale del film (soprattutto le scene che riguardavano i contadini e la loro psicologia) quando lo vendettero ai distributori americani per paura che l'attenzione del pubblico occidentale non avrebbe retto per tutta la durata della pellicola.<ref>{{Cita web|url=http://www.criterion.com/current/posts/442-the-hours-and-times-kurosawa-and-the-art-of-epic-storytelling|titolo=The Hours and Times: Kurosawa and the Art of Epic Storytelling}}</ref>
Una seconda versione da 190 minuti venne proiettata in Gran Bretagna nel 1991 e una versione quasi completa della durata di 203 minuti è stata ridistribuita negli Stati Uniti nel 2002, quando ormai il film aveva raggiunto lo status di "classico". La prima edizione in DVD prodotta dalla [[The Criterion Collection|Criterion Collection]] contiene la versione originale completa del film (207 minuti) su singolo DVD, mentre una seconda edizione, sempre della Criterion e pubblicata nel 2006 contiene oltre alla versione completa rimasterizzata in digitale su due dischi, anche un altro DVD di contenuti extra. Il 19 ottobre 2010, la Criterion ha pubblicato anche la versione in [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] del film completo.<ref>{{Cita web|url=http://www.criterion.com/films/165-seven-samurai |titolo=Seven Samurai (1954) - The Criterion Collection |editore=Criterion.com |data= |accesso=2 giugno 2011}}</ref>
|