Linee di Nazca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.147.77.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Leon petrosyan
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 337:
*Nella serie a fumetti [[Martin Mystère|Martin Mystere]] il protagonista ha a che fare con <nowiki>''</nowiki>le linee di Nazca<nowiki>''</nowiki> negli albi n. 58, 59 e 60 del 1987. Nella guerra tra Atlantide e Mu il popolo di Nazca (alleato di questi ultimi) elaborò il sistema delle linee come un gigantesco ordine impartito ad un satellite artificiale in orbita attorno alla Terra pronto a sparare raggi laser in direzione delle terre occupate da Atlantide: durante l'episodio, piccoli robot disegnano nuovi disegni dopo millenni di inattività osservati dall'occhio artificiale del satellite di Mu, pronto a colpire i territori dove una volta vi era Atlantide, ovvero gli Stati Uniti.
*Le linee di Nazca compaiono nel videogioco arcade ''[[Xevious]]''.
*Le linee di Nazca vengono citate anche nella canzone "[[Sushi & Cocaina]]"" del rapper italiano [[Marracash]].
 
== Note ==