Webmail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zwobot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: es
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
In alcune aziende la ''webmail'' viene fornita come servizio ai dipendenti in modo che possano leggere la propria posta da casa oppure fuori sede.
 
Attraverso l'interfaccia grafica si stabilisce una normale connessione verso un server di posta [[SMTP]], [[IMAP]] o [[Post Office Protocol|POP]] ([[POP3]]). Generalmente si utilizza IMAP per la sua struttura a cartelle sottoscrivibili.
 
== Principali funzionalità ==
 
* Gestione di cartelle
* Creazione di filtri personalizzati
Riga 20 ⟶ 19:
 
== Vantaggi ==
 
* Possibilità di leggere la propria posta ovunque vi sia una connessione ad internet.
* I messaggi non necessitano di essere scaricati.
Riga 27 ⟶ 25:
 
== Svantaggi ==
 
* E' richiesta una connessione sia per la visualizzazione che per la composizione dei messaggi.
* Una connessione lenta inficia la funzionalità generale della ''webmail''.