==== Bardolino Verona ====
Nel 2008, assieme alla compagna di reparto [[Viviana Schiavi]], si trasferisce alle campionesse in carica del Bardolino Verona, dove all'apertura della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Bardolino Verona Calcio Femminile 2008-2009|stagione 2008-2009]] vince subito un'altra [[Supercoppa italiana 2008 (calcio femminile)|Supercoppa]] e contribuisce a far conquistare al termine del [[Serie A 2008-2009 (calcio femminile)|campionato]] il quarto scudetto, nonché il secondo personale, alla società [[Verona|veronese]]. D'Adda veste la maglia gialloblu anche per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Bardolino Verona Calcio Femminile 2009-2010|stagione successiva]]
==== Brescia ====
Nell'estate 2010 è uno dei nuovi acquisti del {{Calcio femminile Brescia|N}}, assieme a [[Valentina Boni]], [[Venusia Paliotti]], [[Carla Brunozzi]], provenienti dal Bardolino Verona, e [[Monica Gamba]], proveniente dall'{{Calcio femminile Atalanta|N}}.<ref name="Lopez" />
Al termine della [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica 2011-2012|stagione 2011-2012]] conquista la [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|Coppa Italia]] nella sofferta finale del 2 giugno 2012, dove il Brescia supera le avversarie del {{Calcio femminile Napoli|N}} per 3-2 solo ai [[tempi supplementari]]. Nel [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|campionato 2013-2014]] vince con la maglia delle leonesse il suo terzo scudetto personale, mentre nella [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica 2014-2015|stagione successiva]] conquista la [[Supercoppa italiana 2014 (calcio femminile)|Supercoppa 2014]] e la [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|Coppa Italia]]. Nell'[[Associazione Calcio Femminile Brescia Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica 2015-2016|annata 2015-2016]] arriva il ''double'' [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|campionato]]-[[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|Coppa Italia]], che si aggiunge alla vittoria della [[Supercoppa italiana 2015 (calcio femminile)|Supercoppa 2015]]. Al termine della [[Associazione Calcio FemminileA.C.F. Brescia Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica 2016-2017|stagione 2016-2017]], che si era aperta con la conquista della [[Supercoppa italiana 2016 (calcio femminile)|Supercoppa 2016]], lascia il Brescia.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciofemminileitaliano.it/calcio-femminile/roberta-dadda-non-smetto-scelto-un-impegno-minore/|titolo=Roberta D’Adda: “Non smetto, ma ho scelto un impegno minore”|data=1º agosto 2017|sito=Calcio Femminile Italiano.it|accesso=21 luglio 2018}}</ref> Chiude la sua esperienza in biancazzurro con 176 presenze in campionato e 6 reti<ref name="Football.it">{{Cita|Football.it|Roberta D'Adda}}.</ref>, alle quali si aggiungono le 11 presenze in Champions League.<ref name="UEFA" />
==== Sassuolo ====
Durante il calciomercato estivo 2017 decide di trasferirsi al {{Calcio femminile Sassuolo|N}} neopromosso in Serie A.<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/femminile/2017/08/04/calciomercato-tesserate-cinque-calciatrici/|titolo=Calciomercato: tesserate cinque calciatrici|sito=sassuolocalcio.it|data=4 agosto 2017|accesso=2 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> D'Adda, che indossa la fascia di [[Capitano (sport)|capitano]]<ref>{{Cita web|autore=Mattia Amaduzzi|url=http://www.vivomodena.it/sport/quando-il-calcio-e-donna-lintervista-a-roberta-dadda-capitana-del-sassuolo/|titolo=Quando il calcio è donna: l’intervista a Roberta D’Adda, capitana del Sassuolo|data=14 febbraio 2018|sito=vivomodena.it|accesso=21 luglio 2018}}</ref>, contribuisce alla sofferta salvezza della squadra che, giunta nona in [[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|campionato]], è costretta a giocarsi la permanenza in massima divisione nel [[play-out]] sulla {{Calcio femminile Roma CF|N}} (vinto 3-0). Al termine della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sassuolo Calcio Femminile 2017-2018|stagione 2017-2018]] D'Adda decide di lasciare la società dopo aver collezionato 21 presenze in campionato, più quella nel play-out<ref name="Football.it" />, e 4 presenze in [[Coppa Italia 2017-2018 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
==== Inter ====
|