Uniforme scolastica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori
Riga 24:
Quasi tutte le scuole private e gli istituti cattolici, in ognuno degli stati australiani, impongono d'indossare una divisa mentre ci si trova in classe. Anche la maggior parte delle scuole statali la consigliano o richiedono espressamente, a volte meno applicata come rigida regola nelle scuole primarie: più rigorosamente applicata all'interno dei collegi privati religiosi, molto meno in quelli statali<ref>See e.g. [http://data.fairhillshs.vic.edu.au/new/uniform/ Fairhills High School uniform rules.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090905182701/http://data.fairhillshs.vic.edu.au/new/uniform/ |data=5 settembre 2009 }}</ref>.
 
Per i ragazzi le divise generalmente includono una camicia bianca, pantaloni corti o lunghi, a seconda della stagione, di solito grigi, mutande bianche e calze o calzini coi colori della scuola; la maggior parte delle scuole consentono d'indossare magliette e portare jeans fino alle scuole medie, in estate pantaloncini corti al ginocchio. Alcune scuole private impongono ai ragazzi l'uso dei pantaloni corti anche in inverno, accompagnati dalle calze lunghe fino alle ginocchia. Alcune scuole prevedono l'uso delle calze lunghe anche in estate, con i pantaloni corti; altre prevedono l'uso dei calzini corti in estate. Il colore delle calze, lunghe o corte, varia a seconda dell'Istituto: possono essere nei colori della scuola, oppure bianche, grigie o blu. Gli studenti devono tutti indossare calze della lunghezza (al ginocchio o alla caviglia) stabilita dalla scuola: non è dunque consentito al singolo studente scegliere se indossare le calze lunghe o i calzini corti. Quando lo studente indossa le calze lunghe con i pantaloni corti, deve aver cura che siano sempre ben tirate sù fino alle ginocchia e non cascanti. Non è consentito tenere abbassate alle caviglie le calze lunghe<ref>See e.g. [http://www.dobsons.com.au/static_site/pdf/St%20Kevins%20College.pdf School uniform price list] making distinction between summer uniform and winter uniform.</ref>.
 
Nelle scuole statali l'uniforme è di solito costituita da un gilet scuro per i junior, bianco per i senior: in estate, quando non è richiesto né il maglioncino né la cravatta, s'indossa invero una versione a manica corta della camicetta. La cravatta è solitamente obbligatoria sia per i maschi che per le femmine nelle scuole private, gilet con lo stemmino della scuola d'appartenenza sono comuni anche negli istituti cattolici.
Riga 41:
 
===Brasile===
Tutte le scuole private impongono ai loro studenti di indossare uniformi, con alcune eccezioni riguardanti quelle superiori se l'allievo non può permettersi di disporre d'una sua propria divisa. Anche le scuole pubbliche la richiedono: in generale costituita da un paio di pantaloni blu ed una maglietta bianca con lo stemma della scuola stampigliato sopra. [[File: Kids in schooluniform, Brazil.jpg|thumb|Bambini brasiliani in uniforme fanno la fila per il pranzo alla mensa scolastica]]Alcune scuole richiedono anche specifici colori per le scarpe, generalmente nero o bianco; in alcuni casi viene offerta la possibilità d'indossare dei [[jeans]]. Si cerca infine di limitare l'uso di tutti gli altri tipo d'abbigliamento , almeno all'interno dell'edificio scolastico, nel tentativo di ridurre il più possibile le differenze individuali (sociali, culturali, di reddito) .
 
 
===Burundi===