Red Buttons: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Correggo link |
||
Riga 36:
Il suo ruolo drammatico nel film ''[[Sayonara (film)|Sayonara]]'' (1958) di [[Joshua Logan]] diede una svolta alla sua carriera. Nella pellicola, interpretata da [[Marlon Brando]], Buttons impersonò Joe Kelly, un [[aviatore]] statunitense stanziato a [[Kōbe]], in [[Giappone]], durante la [[Guerra di Corea]], che si sposa con Katsumi, una donna giapponese (interpretata da [[Miyoshi Umeki]]), ma al quale viene negato il permesso di portare la moglie negli [[Stati Uniti]]. L'intensa e toccante interpretazione di un uomo intenzionato a difendere dalle avversità la propria storia d'amore, impressionò pubblico e critica: Buttons vinse l'[[Oscar al miglior attore non protagonista]] e la Umeki ottenne il premio quale [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]].
[[File:Red Buttons Double Life of Henry Phyfe 1965.JPG|thumb|upright|Red Buttons in ''[[La doppia vita di Henry Phyfe]]'' (1965)]]
Dopo la conquista della statuetta, Buttons interpretò ancora numerosi film di successo e di vario genere, fra cui gli avventurosi ''[[Hatari!]]'' (1962) di [[Howard Hawks]], con [[John Wayne]] ed [[Elsa Martinelli]], e ''[[Cinque settimane in pallone (film)|Cinque settimane in pallone]]'' (1962) di [[Irwin Allen]], l'epico ''[[Il giorno più lungo]]'' (1962) di registi vari, il biografico ''[[Jean Harlow, la donna che non sapeva amare]]'' (1965) di [[Gordon Douglas]], con [[Carroll Baker]], il dramma ''[[Non si uccidono così anche i cavalli?]]'' (1969) di [[Sydney Pollack]], ambientato ai tempi della [[Grande depressione]], il catastrofico ''[[L'avventura del Poseidon]]'' (1972) di [[Ronald Neame]], la commedia disneyana per famiglie ''[[Elliott, il drago invisibile]]'' (1977) di [[Don Chaffey]], il catastrofico ''[[Ormai non c'è più scampo]]'' (1980) di [[James Goldstone]], con [[Paul Newman]] e [[William Holden]], e le commedie ''[[Il boxeur e la ballerina]]'' (1978) di [[Stanley Donen]] e''[[18 Again!]]'' (1988) di [[Paul Flaherty]], con [[George Burns]].
Nel 1966 Buttons interpretò di nuovo una sua serie Tv, ''[[La doppia vita di Henry Phyfe]]'', una parodia del [[cinema di spionaggio]] che però rimase in programma per una sola stagione. In seguito fece molte apparizioni speciali in televisione in serie come ''[[Undicesima ora]]'', ''[[La casa nella prateria]]'', ''[[It's Garry Shandling's Show]]'', ''[[E.R. - Medici in prima linea]]'' e ''[[Pappa e ciccia (serie televisiva)|Pappa e ciccia]]''. Il suo ultimo ruolo fu quello di un senzatetto nella serie della [[CBS]] ''[[California (serie televisiva)|California]]''.
Riga 70:
* ''[[Louis Armstrong (film)|Louis Armstrong]]'' (''Louis Armstrong - Chicago Style''), regia di [[Lee Philips]] (1976)
* ''[[Gable e Lombard: un grande amore]]'' (''Gable and Lombard''), regia di [[Sidney J. Furie]] (1976)
* ''[[Elliott, il drago invisibile]]'' (''Pete's Dragon''), regia di [[Don Chaffey]] (1977)
* ''[[Le strabilianti avventure di Superasso]]'' (''Viva Knievel!''), regia di [[Gordon Douglas]] (1977)
* ''[[Il boxeur e la ballerina]]'' (''Movie Movie''), regia di [[Stanley Donen]] (1978)
Riga 92:
* [[Golden Globe 1966|1966]] - Golden Globe: Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Jean Harlow, la donna che non sapeva amare''
* [[Golden Globe 1970|1970]] - Golden Globe: Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Non si uccidono così anche i cavalli?''
* [[Saturn Awards 1978|1978]] - [[Saturn Award]]: Candidatura per il [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''Elliott, il drago invisibile''
* [[Premi Emmy 2005|2005]] - [[Primetime Emmy Awards]]: Candidatura per il miglior attore ospite in una serie drammatica per ''E.R. - Medici in prima linea'' (episodio ''Il ritorno di Ruby'')
Riga 104:
* [[Oreste Lionello]] in ''Musetta alla conquista di Parigi''
* [[Sandro Iovino]] in ''L'avventura del Poseidon''
* [[Silvio Spaccesi]] in ''Elliott, il drago invisibile''
* [[Dante Biagioni]] in ''Street Time''
|