Angolo irido-corneale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m wl
Riga 10:
* radice dell'iride (banda ciliare alla [[gonioscopia]]).
 
L'angolo irido-corneale si può osservare direttamente con una particolare lente a contatto della cornea, gonioscopio, o indirettamente con strumenti, OCT e [[Theodor Scheimpflug|Scheimpflug]] Camera, sempre più innovativi che ne permettono la misurazione con estrema precisione.
In molti hanno cercato di darne una classificazione: sulla base alla visibilità delle strutture, all'ampiezza in gradi, alla forma dell'angolo associata al profilo irideo e alla sua inserzione.
Attualmente, grazie anche alle nuove strumentazioni, la classificazione in base all'ampiezza è la più usata.