Peddars Way: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Peddars Way" |
m aggiunta note |
||
Riga 3:
== Itinerario ==
Il Peddars Way si estende per 74 km (46 miglia) e segue il tracciato di una [[Strade romane|strada romana]] . Più di un autore ha suggerito che non si tratta in realtà di una strada romana, quanto piuttosto di un'antica pista, un ramo o estensione della Icknield Way, che venne poi usata e rimodellata dai romani<ref>{{cite book |last=Maxwell
Insieme al Norfolk Coast Path, forma il Peddars Way & Norfolk Coast Path National Trail, uno dei 15 percorsi nazionali in [[Inghilterra e Galles]], e i due percorsi uniti coprono una distanza di 214 km (133 miglia).
È uno dei quattro [[Sentiero a lunga percorrenza|sentieri a lunga distanza]] che, se combinati, vanno da [[Lyme Regis]] a [[Hunstanton]] e a cui ci si riferisce col nome di Greater Ridgeway . A Knettishall Heath, il Peddars Way si unisce all'Icknield Way Path per 110 miglia a sud-ovest fino a Ivinghoe Beacon nel Buckinghamshire<ref
== Guida e segnaletica ==
Una guida dettagliata di 144 pagine, che include mappe in scala 1:25 000 redatte dall'[[Ordnance Survey]] e descrive il percorso da sud a nord, è pubblicata nella serie di National Trail Guides<ref>
== Trasporto pubblico ==
Riga 16:
== Folclore ==
Il Peddars Way era tradizionalmente considerato uno dei luoghi infestati dal fantasma del Black Shuck, un segugio dell'Anglia orientale<ref>{{cite book |last=Day
<gallery widths="200" perrow="3">
File:Peddars Way Signpost.JPG|Cartello Peddars Way
File:Peddars Way - Knettishall Heath.jpg|[[Knettishall Heath]]
| |||