Lampada al plasma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
'''Lampada al plasma''' (detto anche globi, sfere o cupole al plasma) è un oggetto decorativo che è stato molto popolare negli [[anni 1980|anni '80]].
La lampada al [[plasma]] è stata inventata da [[Nikola Tesla]] dopo la sua sperimentazione con le correnti ad alta frequenza evacuati in un tubo di vetro per studiare i fenomeni ad alta tensione. Tesla chiamò questa sua invenzione un tubo di scarico di gas inerte.
[[Image:Plasma-lamp 2.jpg|300px|rightleft|thumb]]
==Approfondimento==
Le lampade al plasma sono disponibili in diverse forme, tra cui le sfere e cilindri. Anche se ci sono molte varianti, una lampada al plasma è di solito fatto dan vetro chiaro, riempito con una miscela di vari gas a bassa pressione, e guidate da alta frequenza corrente alternata ad alta tensione (circa 35 Khz, 2-5 Kv), generato da un trasformatore ad alta tensione. E un elettrodoto al suo centro. Travi o 'serpenti' di luce (in realtà emergente nel modelli di gas ionizzato) da estendere l'elettrodo interno alla parte esterna del contenitore di vetro, con la comparsa di più costante travi di lampi di colore. Le travi inizialmente seguono le linee di campo elettrico del dipolo, ma si spostano verso l'alto a causa della convezione.
==Probabili Pericoli==
Ozono, che è nocivo per l'uomo, puo accumularsi al di fuori della superficie del vetro orb dopo pochi minuti di funzionamento continuo. Essa si accumula ad un tasso accelerato se una mano o oggetto metallico viene a contatto col vetro. [[Image:Plasma lamp touching.jpg|300px|left|thumb]]
 
==Storia==