Solar Energy Generating Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
[[ImmagineFile:Solarplant-050406-04.jpg|thumb|Veduta aerea dei SEGS di Kramer Junction]]
Il '''Solar Energy Generating Systems''', o '''SEGS''' è composto da nove [[centrale solare|centrali solari]] in [[California]] nel [[Deserto del Mojave]] dove si trova la più alta [[insolazione]] degli [[Stati Uniti]]. I SEGS I-II (44 [[Megawatt|MW]]) si trovano presso [[Daggett (California)|Daggett]], i SEGS III-VII (150 MW) presso Kramer Junction e i SEGS VIII-IX (160 MW) presso Harper Lake. La gestione della struttura è affidata alla FPL Energy che ne è anche comproprietaria. Era stata avviata anche la costruzione della centrale SEGS X, e pianificata la costruzione delle centrali SEGS XI e SEGS XII, tutte da 80 MW cadauna, ma l'azienda costruttrice, Luz Industries, mancò di ottenere i necessari finanziamenti e fece bancarotta nel 1991-1992.<ref name="CEC_filing">{{Cita web|url=http://www.energy.ca.gov/siting/solar/|titolo=Large Solar Energy Projects|editore= California Energy Commission|accesso=23 ottobre 2015}}</ref>
|titolo=Large Solar Energy Projects
|editore= California Energy Commission
|accesso=23 ottobre 2015
}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 14 ⟶ 10:
 
==Funzionamento==
[[ImmagineFile:Solarplant-050406-05.jpg|thumb|left|Veduta aerea ravvicinata: si notino alcuni eliostati infranti dalla forza del vento]]
La centrale sfrutta [[solare termico|pannelli solari a concentrazione]] assieme al gas naturale per la produzione di [[elettricità]]. La luce del Sole fornisce il 90% dell'energia mentre il gas naturale viene sfruttato solo quando questa non è sufficiente per soddisfare le necessità della Southern California Edison, il distributore di energia elettrica per il sud della California. Attualmente lavorano 95 addetti a Kramer Junction e 45 presso Harper Lake.
 
Riga 25 ⟶ 21:
 
==Posizione geografica==
I SEGS furono commissionati tra il 1984 e il 1991 e costruiti dalla Luz Industries.
 
{|class="wikitable" style="text-align: center;"
Riga 65 ⟶ 61:
|align="left" | SEGS IX||1990||Harper Lake||80||483.960||391||141.916||125.036
|-
| colspan="8" align="left" |''Sources'': Solargenix Energy,<ref>{{Cita pubblicazione| nome = Gilbert| cognome = Cohen| contributo = Nevada First Solar Electric Generating System|url=http://ewh.ieee.org/r6/las_vegas/IEEELASVEGASMAY2006.pdf| titolo = IEEE May Technical Meeting| anno = 2006|pp=10| città = Las Vegas, Nevada| editore = Solargenix Energy| accesso = 26 gennaio 2009| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090318231041/http://ewh.ieee.org/r6/las_vegas/IEEELASVEGASMAY2006.pdf| urlmorto = sì}}</ref> KJC Operating Company, [[IEEE]],<ref>{{Cita pubblicazione| cognome = Kearney| nome = D.| titolo = Solar Electric Generating Stations (SEGS)| rivista = IEEE Power Engineering Review| volume = 9| numero = 8|pp=4–8|editore= [[IEEE]]| mese=agosto| anno = 1989| doi = 10.1109/MPER.1989.4310850| accesso=10 settembre 2008}}</ref> [[National Renewable Energy Laboratory|NREL]]<ref>{{Cita pubblicazione| nome = Hank| cognome = Price| contributo = Parabolic trough technology overview|url=http://www.ornl.gov/sci/engineering_science_technology/world/renewable/Trough%20Technology%20-%20Algeria2.pdf| titolo = Trough Technology - Algeria| anno = 2002|pp=9| editore = [[National Renewable Energy Laboratory|NREL]]| accesso = 26 gennaio 2009| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081020034143/http://www.ornl.gov/sci/engineering_science_technology/world/renewable/Trough%20Technology%20-%20Algeria2.pdf| urlmorto = sì}}</ref>
| colspan="8" align="left" |''Sources'': Solargenix Energy,<ref>{{Cita pubblicazione
| nome = Gilbert
| cognome = Cohen
| contributo = Nevada First Solar Electric Generating System
| urlcontributo = http://ewh.ieee.org/r6/las_vegas/IEEELASVEGASMAY2006.pdf
| titolo = IEEE May Technical Meeting
| anno = 2006
| pagine = 10
| città = Las Vegas, Nevada
| editore = Solargenix Energy
| accesso = 26 gennaio 2009
| dataarchivio = 18 marzo 2009
| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090318231041/http://ewh.ieee.org/r6/las_vegas/IEEELASVEGASMAY2006.pdf
| urlmorto = sì
}}</ref> KJC Operating Company, [[IEEE]],<ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Kearney
| nome = D.
| titolo = Solar Electric Generating Stations (SEGS)
| rivista = IEEE Power Engineering Review
| volume = 9
| numero = 8
| pagine = 4–8
|editore= [[IEEE]]
| mese=agosto| anno = 1989
| doi = 10.1109/MPER.1989.4310850
| accesso=10 settembre 2008}}</ref> [[National Renewable Energy Laboratory|NREL]]<ref>{{Cita pubblicazione
| nome = Hank
| cognome = Price
| contributo = Parabolic trough technology overview
| urlcontributo = http://www.ornl.gov/sci/engineering_science_technology/world/renewable/Trough%20Technology%20-%20Algeria2.pdf
| titolo = Trough Technology - Algeria
| anno = 2002
| pagine = 9
| editore = [[National Renewable Energy Laboratory|NREL]]
| accesso = 26 gennaio 2009
| dataarchivio = 20 ottobre 2008
| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081020034143/http://www.ornl.gov/sci/engineering_science_technology/world/renewable/Trough%20Technology%20-%20Algeria2.pdf
| urlmorto = sì
}}</ref>
|}
 
Riga 212 ⟶ 170:
{{interprogetto|commons=Category:Solar Energy Generating Systems}}
 
{{Portale|ecologia e ambiente|Energiaenergia|ingegneria}}
 
[[Categoria:Energia solare]]