Utente:ExAltiora/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''(WORK IN PROGRESS)''' I '''Poeti del lago''' (“''Lake Poets''” in lingua inglese) furono un gruppo di poeti, letterati e artisti vissuti tutti nell’area cono...
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
Il poeta rappresenterà una vera e propria attrazione all’interno del Lake District, richiamando negli anni numerosi visitatori. Ciò verrà incrementato dall’uscita della “''Guide To The Lakes''”: inizialmente pubblicata nel 1810 come introduzione anonima ad una raccolta di [[incisioni]], e successivamente redatta fino ad arrivare alla versione definitiva nel 1835, l’opera si propone di essere una [[guida]] fisica e mentale per il [[Turismo|turista]] che voglia esplorare il territorio. In essa Wordsworth espone inoltre alcune delle sue idee sulla [[Ambientalismo|salvaguardia]] dell’ambiente, scagliandosi contro i nuovi insediamenti ed il cambiamento territoriale che ne consegue, e mostrando inoltre una visione della natura meno idealizzata rispetto a quella precedentemente dimostrata nelle ''Ballads''.
 
 
=== Samuel Taylor Coleridge ===
 
Riga 46 ⟶ 44:
 
La visione del Lake District posseduta da Coleridge è ben diversa da quella degli altri Lake Poets. Come racconta in alcune delle sue lettere, egli è solito compiere lunghe camminate attraverso le valli e montagne del luogo. Queste esperienze lo portano a vedere nel District una natura più fortemente [[Romanzo gotico|gotica]], psicologicamente meno consolatoria rispetto all’immagine presentata da Wordsworth.
 
 
=== Robert Southey ===
 
Riga 55 ⟶ 51:
 
Oltre alla creazione di vari poemi lunghi a tema mitologico ed orientale, per i quali acquisisce una discreta fama tra i suoi contemporanei (tanto da ricoprire dal 1813 al 1843, anno della sua morte, la carica di Poeta Laureato del Regno Unito), Southey è anche un prolifico scrittore di prose, storico, biografo e saggista. A differenza degli altri Lake Poets però, l’ambiente del District non si immedesima particolarmente con il carattere delle sue opere (cit. Praz)
 
 
 
== Seconda Generazione di Romantici Inglesi ==
 
Riga 70 ⟶ 63:
 
La definizione di “Poeta del Lago” viene quindi col passare degli anni associata, in linea generale, ad una concezione di autore che abbandona non solo il proprio carattere politico iniziale, ma anche ma anche la stessa società, isolandosi in un mondo naturale idealizzato e fittizio.
== Figure Associate ed Eredità ==
 
 
 
== Figure Associate ed Eredità ==
 
Numerose personalità, oltre a quelle dei poeti già presentati, hanno nel tempo avuto un rapporto importante con il Lake District. Tra di esse vi si trovano: