Giovanni Antonio Grassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: categoriaa |
m Bot: rimozione portale:Migrazioni umane come da dp:Biografie/Varie#Uso del template Portale:migranti e modifiche minori |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Nato a [[Schilpario]] in provincia di Bergamo (allora parte della [[Repubblica di Venezia]]) nel 1775, studia nel seminario di [[Bergamo]] e entra nel noviziato della [[Compagnia di Gesù]] a [[Colorno]] il 21 novembre 1799. Nel 1801 è inviato
Nel 1810 Grassi raggiunge il [[Maryland]] negli Stati Uniti. Vi rimane 7 anni, svolgendo un'opera cruciale come presidente dal 1812 al 1817 di Georgetown College (oggi [[Georgetown University]]), trasformando la prima università cattolica americana (fondata da [[John Carroll]] nel 1789) in un'istituzione moderna e dinamica, aprendola anche agli studenti non-cattolici e dotandola di una nuova biblioteca con oltre 5000 volumi. Grassi riceve la cittadinanza americana nel 1815.
Riga 44:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo
[[Categoria:Fondatori di società e istituti cattolici]]
|