Quelli che il calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 93.41.112.173 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.219.138
Etichetta: Rollback
Riga 437:
 
=== 2008-2009: ''Quelli che il calcio e...'' ===
Con la sedicesima stagione torna il collegamento dagli stadi con la riacquisizione dei diritti in chiaro della [[Serie A]] da parte della [[Rai]]. Ampio spazio è dato anche all{{'}}''Isola'' e a ''X Factor''. La trasmissione perde definitivamente anche il suo terzo spezzone dalle 17 a causa del ritorno di ''Stadio Sprint''. Quest'anno la voce fuori campo è quella di [[Nicola Savino]] che imita ''Il comitato'' de [[I fatti vostri]] (cioè [[Michele Guardì]]). Uno degli ospiti stranieri principali è una debuttante [[Lady Gaga]], per la prima volta in Italia.<ref>{{Cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/312308/simona-ventura-intervista-lady-gaga-video-tweet-per-non-dimenticare|titolo=Simona Ventura intervista Lady Gaga, il video: tweet "per non dimenticare"|sito=Soundsblog.it|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
* Conduce [[Simona Ventura]]
* Dalle 13:45 alle 17:00.
Riga 537:
 
=== 2015-2016: ''Quelli che il calcio'' ===
Da questa stagione tornano i collegamenti in diretta con gli stadi della serie A e le immagini di spalti e tifoserie che escludono inspiegabilmente tutte le incursioni negli altri sport. La novità è la presenza della [[Gialappa's Band]], alla prima conduzione di un programma [[Rai]].
* Conduce [[Nicola Savino]] con la partecipazione della [[Gialappa's Band]]
* Reti: [[Rai 2]], [[Rai Sport 1]], [[Rai Sport 2]] (a reti unificate eccezionalmente il 20 settembre 2015 dalle 13:50 alle 16:00)