Kirby's Fun Pak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sviluppo: +ref |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 27:
'''''Kirby's Fun Pak''''', conosciuto in [[America settentrionale|Nord America]] come '''''Kirby Super Star''''' e in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Kirby Super Deluxe'''''|星のカービィ スーパーデラックス|Hoshi no Kābī Sūpā Derakkusu|lett. "Kirby delle Stelle Super Deluxe"}} è un [[videogioco platform]] sviluppato da [[HAL Laboratory]] e prodotto da [[Nintendo]] per il [[Super Nintendo Entertainment System|Super Nintendo]]. È stato pubblicato in Giappone il 31 luglio 1995, in Nord America il 23 settembre 1996 e infine in [[Europa]] il 30 dicembre 1996. Il gioco è costituito da giochi a piattaforme ed altri più simili a [[Minigioco|minigiochi]].
''Kirby's Fun Pak'' è stato pubblicato anche sul [[Nintendo DS]] in una versione aggiornata intitolata ''[[Kirby Super Star Ultra]]''.<ref>{{
== Modalità di gioco ==
Riga 40:
=== Giochi a piattaforme ===
*''Spring Breeze'' (tradotto ''Brezza leggera'' nella versione per DS): Kirby deve recuperare tutto il cibo rubato da King Dedede. Il gioco è di fatto una nuova versione di ''[[Kirby's Dream Land]]''.
*''Dyna Blade'': Dyna Blade è un grande uccello che disturba gli abitanti di Dream Land<ref>{{cita web|url=https://miiverse.nintendo.net/posts/AYMHAAACAAADVHiQywHNqw|titolo=This time, one of our programmers Tatsuya Murase will talk about a certain guest character in Kirby Fighters Deluxe|sito=[[Miiverse]]|data=16 gennaio 2015|lingua=en|accesso=30 novembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171108043210/https://miiverse.nintendo.net/posts/AYMHAAACAAADVHiQywHNqw|dataarchivio=8 novembre 2017}}</ref>. Kirby decide di salire su per la montagna in cui vive e scoprire perché sia così agitato<ref>{{cita|Manuale Kirby's Fun Pak|p. 18}}.</ref>.
*''Gourmet Race'' (''Gara dei buongustai''): King Dedede sfida Kirby in una gara: chi mangia più cibo e arriva per primo al traguardo vince. Nella versione per DS questo gioco si può disputare anche in due giocatori.
*''The Great Cave Offensive'' (''La grande offensiva speleologica''): Kirby, mentre sta viaggiando in un bosco, finisce in una grotta e sarà costretto a trovare l'uscita. Durante l'esplorazione deve raccogliere sessanta tesori attraverso quattro aree. Il punteggio massimo che si può ottenere raccogliendo tutti i tesori è 9.999.990. Questa modalità ha anche ispirato uno scenario di ''[[Super Smash Bros. for Nintendo 3DS e Wii U|Super Smash Bros Wii U]]''.
*''Revenge of Meta Knight'' (''La vendetta di Meta Knight''): in questo capitolo Kirby dovrà impedire a Meta Knight di conquistare Dream Land. Una novità è che qui i livelli e le battaglie hanno un tempo limite. Questa modalità ha ispirato uno scenario di ''[[Super Smash Bros. Brawl|Super Smash Bros Brawl]]''.
*''Milky Way Wishes'' (''Auguri dalla Via Lattea''): in quest'avventura il sole e la luna hanno cominciato misteriosamente a litigare, creando caos e distruzione in tutto il pianeta per via dei loro continui conflitti. Un personaggio di nome Marx spiega a Kirby che per fermarli bisogna raccogliere i poteri degli astri vicini in modo da poter parlare con Nova Galattica, la quale è in grado di esaudire qualsiasi desiderio. Una volta completata la missione, però, Marx esaudisce il desiderio al posto di Kirby, chiedendo di conquistare il pianeta: era stato lui ad indurre il sole e la luna a litigare, e ha ingannato Kirby per fargli fare tutto il lavoro sporco al posto suo. Dopo una lunga battaglia, Kirby sconfigge Marx e la pace torna sul pianeta.
*''The Arena'' (''L'arena''): in quest'ultimo gioco è possibile riaffrontare tutti i boss delle avventure precedenti, uno dopo l'altro.
=== Altri giochi ===
*''Samurai Kirby'': in questo gioco bisogna premere il pulsante di azione nell'istante in cui viene segnalato a schermo, ma non troppo presto né troppo tardi. In questo modo Kirby potrà sconfiggere l'avversario di turno. Il tempo di reazione è misurato in centesimi di secondo.
*''Megaton Punch'': attraverso tre diversi meccanismi bisogna accumulare la più alta energia con cui scagliare un pugno a terra e causare più danni dell'avversario di turno. Il punteggio massimo è di 201.
== Sviluppo ==
''Kirby's Fun Pak'' è stato sviluppato in Giappone da [[HAL Laboratory]] e diretto dal creatore di Kirby [[Masahiro Sakurai]].<ref name="NLife">{{
Per ''Kirby's Fun Pak'', Sakurai "aveva tre pilastri in mente. Uno era il ''gameplay'' cooperativo per due giocatori, un altro includere movimenti simili a quelle dei giochi [[picchiaduro]]. Il terzo era un formato che riunisse più giochi".<ref name="SNESClassicInterview"/> L'aggiunta del ''gameplay'' cooperativo era qualcosa che Shigeru Miyamoto aveva richiesto. Sebbene Sakurai sapesse che un gioco ''Kirby'' per SNES avrebbe reso necessari personaggi e grafica più grandi e più dettagliati, volle richiedere il parere di Miyamoto prima di pensare alle basi e ad altri aspetti importanti. Sakurai e Iwata si recarono pertanto a [[Kyoto]]; lì, Miyamoto disse loro che voleva un gameplay cooperativo, qualcosa di raro nei giochi ''platform'' a scorrimento laterale. Miyamoto aveva sognato per molti anni di creare un gioco cooperativo nel suo franchise di ''[[Mario (serie di videogiochi)|Super Mario]]'', ma ciò non fu possibile fino a ''[[New Super Mario Bros. Wii]]'' nel 2009 a causa della velocità del ''gameplay'' della serie. Sakurai concepì quindi l'idea di avere un personaggio principale e uno di supporto, cosa che pensava avrebbe aperto la porta a giocatori inesperti.<ref name="SNESClassicInterview"/>
== Accoglienza ==
{{
== Eredità ==
Molti dei brani musicali di ''Kirby Super Star'' sono stati remixati in vari giochi, come nella [[Super Smash Bros. (serie)|serie ''Super Smash Bros.'']]; il primo titolo per Nintendo 64, ad esempio, presentava una nuova versione del tema "Gourmet Race" come sigla di Kirby.
Kirby Super Star è stato reso disponibile sulla [[Virtual Console]] di [[Wii]] in Giappone il 13 ottobre 2009, in Nord America il 17 maggio 2010 e nelle regioni PAL il 28 maggio 2010.<ref>{{
La corazzata di Meta Knight, la Halberd, sarebbe riapparsa in ''[[Kirby: Topi all'attacco]]'', ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'', ''[[Kirby e la stoffa dell'eroe]]'', ''[[Super Smash Bros. per Wii U]]'' e ''[[Kirby: Planet Robobot]]''.
|