Cossacks: European Wars: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamenti |
Correzione errori di compilazione del template. Sistemo errore data di una fonte. |
||
Riga 23:
{{Requisiti videogioco|titolo=c|so=[[Windows 95|95]], [[Windows 98|98]], [[Windows 2000|2000]] o [[Windows XP|XP]]|cpu=Pentium 233|ram=64 MB|hd=200 MB}}
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|espansioni=''[[Cossacks: Art of War|Art of War]]''
|distribuzione digitale = [[GOG.com]]
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]] |distribuzione digitale altro = FX Store
|seguito=''[[Cossacks II: Napoleonic Wars]]''
}}
Riga 34 ⟶ 36:
== Modalità di gioco ==
Questo gioco, contrariamente ad altri giochi simili come ''[[Age of Empires]]'', ha un motore grafico meno dettagliato, ma che comporta una velocità di gioco di gran lunga maggiore{{Citazione necessaria}}. Essendo il gioco è molto fedele storicamente, vi si trovano numerose unità militari che sono davvero esistite ed hanno combattuto, in particolare, la [[guerra dei trent'anni]]. Si possono inoltre ricreare città e paesaggi molto simili a quelle del [[XVII secolo]] grazie ad un vasto editor degli scenari presenti nel menu principale. L'[[intelligenza artificiale]] riproduce fedelmente guerre e attacchi, anche a ritmo incessante. Ci sono 5 campagne storiche, una decina di missioni, e la possibilità di giocare su mappe generate casualmente.
Esistono sei risorse base nel gioco: oro, legname, cibo, pietra, ferro e carbone. Oro, ferro e carbone si raccolgono tramite apposite miniere che si costruiscono nei rispettivi giacimenti e vanno riempite di contadini, il cibo si raccoglie tramite i campi agricoli e le imbarcazioni da pesca, e il legname e la pietra si raccolgono semplicemente mandando contadini a spaccare legna o rocce. È sempre importante tenere d'occhio le risorse attuali, in quanto il loro esaurimento provoca penalità tremende: le unità perderanno salute e moriranno se non c'è più cibo, i mercenari si ribelleranno e gli equipaggi delle navi si ammutineranno se non c'è più oro, le macchine d'assedio smetteranno di funzionare se non c'è più ferro e/o carbone, e le strutture decadranno se non c'è più legname o pietra. La forza di lavoro economica consiste in contadini che possono svolgere numerosi compiti e anche attaccare i nemici, che però possono catturarli nel caso non siano protetti da unità militari amiche.
Riga 96 ⟶ 98:
==Accoglienza==
{{Valutazioni videogioco|novers=x}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[GameRankings]]||78%<ref name="gamerank">{{Cita web |url=
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]||74/100<ref name="metacritic">{{Cita web |url=https://www.metacritic.com/games/platforms/pc/cossackseuropeanwars |titolo=Cossacks: European Wars (pc 2001): Reviews |accesso=31 agosto 2008 |lingua=en}}</ref>|data=30-01-2020}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]||8/10<ref name="eurogamer">{{Cita web |url=http://www.eurogamer.net/game.php?game_id=149 |titolo=Cossacks: European Wars |accesso=31 agosto 2008 |editore=[[Eurogamer]] |dataarchivio=14 aprile 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200414165531/https://www.eurogamer.net/game.php?game_id=149 |urlmorto=sì |lingua=en}}</ref>}}
Riga 110 ⟶ 111:
Oltre che a ricevere un'accoglienza positiva, ''Cossacks: European Wars'' ha vinto un premio per eccellenza PC Zone e il premio ''Strategy Player Game of the Month''{{Citazione necessaria}}. Inoltre, ''Cossacks'' ha venduto almeno {{formatnum:500000}} copie in tutto il mondo a dicembre 2001.<ref name=euroint>{{Cita web |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030228091306/http://www.eurogamer.net/content/i_cossacks |url=http://www.eurogamer.net:80/content/i_cossacks |titolo=The Art of ''Cossacks'' |data=14 dicembre 2001 |autore=John Bye |opera=[[Eurogamer]] |dataarchivio=28 febbraio 2003 |urlmorto=sì |accesso=28 marzo 2019 |lingua=en}}</ref>, successo che l'ha reso uno dei più grandi titoli della CDV, insieme a ''[[Sudden Strike]]''<ref name=annual2001>{{cita pubblicazione |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041017052951/http://www.cdv.de/download/share/gb2001.pdf |url=http://www.cdv.de:80/download/share/gb2001.pdf |titolo=Annual Report 2001 |editore=[[CDV Software]] |data=marzo 2002 |dataarchivio=17 ottobre 2004 |p=6, 21 |urlmorto=sì |accesso=28 marzo 2019 |lingua=en}}</ref>. A settembre 2002, le vendite superarono le {{formatnum:650000}} copie{{Citazione necessaria}}, mentre l'intera serie ''Cossacks'' raggiunse il milione di unità alla fine dell'anno<ref name=annual2002>{{cita pubblicazione |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041017052536/http://www.cdv.de/download/share/gb2002e.pdf |url=http://www.cdv.de:80/download/share/gb2002e.pdf |titolo=Annual Report 2002 |data=marzo 2003 |editore=[[CDV Software]] |dataarchivio=17 ottobre 2004 |p=36 |urlmorto=sì |accesso=28 marzo 2019 |lingua=en}}</ref>.
{{-}}
==Espansioni==
===''[[Cossacks: Art of War|Art of War]]''===
Uscita il 1° aprile 2002, la prima espansione standalone ''Art of War'' aumenta il limite di unità controllabili a 8.000, cinque nuove campagne, le nazioni di Danimarca e Baviera, un editor di mappe e la possibilità di creare mappe 16 volte più grandi del normale.
Riga 133 ⟶ 135:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |1=http://www.cossacks.com/ |2=Sito ufficiale |lingua=en |accesso=
{{GSC Game World}}
| |||