Shtisel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Produzione e distribuzione: fix data |
→Produzione e distribuzione: fix altra data |
||
Riga 52:
Creata e scritta da [[Ori Elon]] e [[Yehonatan Indursky]], la serie è stata trasmessa in anteprima il 29 giugno 2013 dal canale televisivo israeliano [[yes Oh]]. Ha iniziato la distribuzione attraverso il servizio di streaming online [[Netflix]] nel 2018.<ref>{{Cita news|data=18 dicembre 2018|url=https://www.rapidtvnews.com/2018121854520/netflix-picks-up-shtisel-from-dori.html|titolo=Netflix picks up Shtisel from Dori|giornale=Rapid TV News}}</ref> La serie è alla sua terza stagione e ha 12 episodi a stagione, per le prime due serie, 9nella terza stagione.
Nel maggio 2019 lo scrittore Yehonatan Indursky ha annunciato che lo show sarebbe stato rinnovato per una terza stagione.<ref>{{Cita web|url=https://jewishnews.timesofisrael.com/shtisel-renewed-for-third-series-hit-show-writer-confirms/|titolo=Shtisel renewed for third series, hit show’s writer confirms|accesso=19 maggio 2019}}</ref> L'8 aprile 2020 il produttore della serie Dikla Barkai ha confermato che la produzione di una terza stagione di ''Shtisel'', che doveva iniziare nel maggio 2020, è stata ritardata dalla [[Pandemia di COVID-19|pandemia di
La terza stagione - la cui uscita ha suscitato molte attese ed aspettative tra gli estimatori della serie<ref>{{cita web|autore=Paolo Sassi|url=https://www.notizieitalianews.com/2021/03/il-sorprendente-incantesimo-della-famiglia-shtisel.html|titolo=Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel|data=28 marzo 2021|accesso=10 aprile 2021}}</ref> - ha visto infine la luce ed è disponibile in Italia (sempre sulla piattaforma ''Netflix)'' con 9 nuovi episodi, a partire dal 25 marzo 2021. In Italia, la serie si è affermata proprio durante il ''[[Misure di confinamento|lockdown]]'': il suo successo è stato trainato da quello della miniserie ''[[Unorthodox (miniserie televisiva)|Unorthodox]]'', in cui compare una delle attrici, [[Shira Haas]],<ref>{{cita web|url=https://www.taxidrivers.it/133642/serie-tv/shtisel-una-serie-netflix-poco-conosciuta-rispetto-ai-suoi-tanti-meriti.html|titolo=Shtisel: una serie Netflix poco conosciuta rispetto ai suoi tanti meriti|data=17 maggio 2020|accesso=10 aprile 2021}}</ref> seppure le due produzioni abbiano un approccio piuttosto differente nella narrazione dell'ebraismo tradizionalista.<ref>{{cita web|autore=Sergio Del Molino|url=https://elpais.com/television/2021-03-28/el-mundo-necesita-mas-series-como-shtisel.html|titolo=El mundo necesita más series como ‘Shtisel’|data=25
== Note ==
|