Grattacieli d'Italia per altezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.65.244.5 (discussione), riportata alla versione precedente di James clb
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! width="5%" | Pos.
! widthclass="5%"unsortable | Immagine
! width="20%" | Nome
! width="10%" | Città
! width="10%" | Regione
! width="5%" | Altezza
! width="5%" | Piani
! width="5%" | Anno di <br>completamento
! width="40%" | Note
|-
 
Riga 127:
{| class="wikitable sortable"
!Pos.
!class=unsortable | Immagine
!Nome
!Città
Riga 291:
== Cronologia dei grattacieli più alti d'Italia ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! widthclass="5%"unsortable | Immagine
! width="15%" | Nome
! width="10%" | Città
! width="10%" | Altezza
! width="5%" | Piani
! width="15%" | Anni di detenzione Durata<br>del record
|-
|[[File:Unicredit_Tower_(Milan)_03.jpg|100px]]||[[Torre Unicredit|Torre UniCredit]]||[[Milano]]||231||31||2012 - oggi
Riga 320:
== Città per numero di grattacieli sopra i 100 m ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! widthclass="10%"unsortable | Immagine
! width="10%" | Città
! width="10%" | >100m
! width="10%" | >150m
! width="10%" | >200m
! width="10%" | Totale
|-
|[[File:PM-9728-FORMATO-2.jpg|alt=Grattacieli a Milano|senza_cornice]]
Riga 407:
Inoltre, a Genova, nel contesto del progetto del Parco Tecnologico e Scientifico degli [[Erzelli]], è prevista la costruzione di diverse torri, due delle quali di altezza compresa tra i 130 e i 140 metri.
 
{|class="wikitable sortable" style="font-size: 100%"
|-
|- {{highlight1}}
! # || Nome || Località || Altezza (m) || Piani || Stato del progetto || Note
|-