Val Tramontina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 16:
== Descrizione ==
[[File:Diga_Ca_Selva.JPG|thumb|[[Lago di
[[File:Diga_di_Ca_Zul.jpg|thumb|Diga del [[Lago di Cà Zul]]]]
Circondata dalle [[Prealpi Carniche]] ([[Catena Chiarescons-Cornaget-Resettum]] a ovest), la valle discende dalla [[Forcella di Monte Rest]] fino quasi alla [[pianura friulana]], attraversata interamente dalla [[Strada statale 552 del Passo Rest]], in essa si trovano i comuni di [[Tramonti di Sopra]] e [[Tramonti di Sotto]], e, allo sbocco del fiume in pianura, quello di [[Meduno]]. Tra Meduno e Tramonti di Sotto si trova il lago artificiale [[Lago dei Tramonti|dei Tramonti]] (o di Redona, dal nome della frazione affacciata sulle sue rive). Dalle sue acque, nei periodi in cui il livello del lago è più basso, emergono ancora oggi i suggestivi edifici in sasso delle vecchie borgate sommerse dalla creazione della [[diga]] sul torrente Meduna. L'alta Val Tramontina rientra nel territorio del [[Parco naturale delle Dolomiti Friulane]], patrimonio [[UNESCO]].
|