Moog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
m Annullate le modifiche di 2001:B07:5D2B:F192:3846:40F:38AB:314F (discussione), riportata alla versione precedente di 151.16.91.71
Etichetta: Rollback
Riga 23:
Il '''moog''' (IPA: /ˈmoʊɡ/)<ref name="Intervista">{{Cita web | lingua = en | autore = Brian L. Knight | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140715060831/http://vermontreview.tripod.com/Interviews/moog.htm | url = http://vermontreview.tripod.com/Interviews/moog.htm | titolo = The Origins of the Synthesizer: An Interview with Dr. Robert Moog | data = luglio 2014 | dataarchivio = 15 luglio 2014 | accesso = 4 dicembre 2014 }}</ref> è un sistema di [[sintetizzatore|sintetizzatori]] basati su [[Tastiera elettronica|tastiera]], progettato e costruito dall'[[ingegnere]] [[statunitense]] [[Robert Moog]], da cui prende il nome. Vi sono numerosi tipi di moog, i più utilizzati sono stati il [[Polymoog]] e il [[Minimoog]].
 
== Versioni ==
=== Modular moog ===
{{Vedi anche|Moog Modular}}
Riga 70 ⟶ 71:
* Moog Matriarch (2019-oggi)
* Moog Subharmonicon (2020-oggi)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Alessandro Esseno, ''L'evoluzione degli strumenti a tastiera nella musica Pop-Rock-Jazz'', 2015 ISBN 9786051765297
* {{cita libro|cognome= Kettlewell |nome= Ben |titolo= Electronic Music Pioneers |isbn= 978-1-931140-17-1|anno= 2001||editore= Artistpro}}
* Enrico Cosimi, ''Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori'', 2011, Tecniche Nuove
* Trevor Pinch, Frank Trocco, ''Analog Days: The Invention and Impact of the Moog Synthesizer'', Harvard University Press, 2004, ISBN 0-674-01617-3
* Mark Vail, ''Vintage Synthesizers: Groundbreaking Instruments and Pioneering Designers of Electronic Music Synthesizers'', 2000, Backbeat Books
* Allen Strange ''Electronic music. Systems, techniques and controls'', Wm. C. Brown , Dubuque, 1972
 
== Voci correlate ==
* [[Minimoog]]
* [[Polymoog]]
* [[Sintetizzatore]]
* [[Tastierista]]
* [[Theremin]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.arturia.com|Programma emulatore del Moog, da scaricare|lingua=en}}
 
{{musica elettronica}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica|rock progressivo|elettronica}}
[[Categoria:Sintetizzatori]]
[[Categoria:Sintetizzatori Moog| ]]