Quelli che il calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 280:
Dal 10 settembre 2017 il programma viene affidato al duo [[Luca e Paolo]] con la co-conduzione e partecipazione di [[Mia Ceran]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2017/09/06/AS24a5GJ-quelli_ducale_calcio.shtml|titolo=Dal 10 settembre - Quelli che il calcio a Luca e Paolo: e il Ducale...|accesso=7 settembre 2017}}</ref>, che nella stagione precedente svolgeva il ruolo di inviata. Vengono rinnovati grafica, scenografia e anche parte del cast; entra a far parte del cast fisso anche la band [[Jaspers (gruppo musicale)|Jaspers]], che esegue sigle e stacchi musicali dal vivo e accompagna anche il duo comico nei loro numeri musicali. L'inviato di punta è [[Francesco Mandelli]], mentre [[Federico Russo]] è in collegamento fisso da un pub milanese, insieme a [[Dino Zandegù]] e (dal 2018) [[Herbert Ballerina]]. Torna a far parte del cast [[Brenda Lodigiani]], insieme ai comici Antonio Ornano e Toni Bonji. Degne di nota le imitazioni di [[Lapo Elkann]], [[Massimo Giletti]] (appena passato a [[LA7]]), [[Gian Piero Ventura]] (all'epoca CT dell'Italia) e [[Gianluigi Buffon]].
 
Nella stagione 2018-2019 la trasmissione si arricchisce di ulteriori elementi: lo studio ospita una postazione di [[Rocco Tanica]] (di ritorno dopo 11 anni), in veste di critico televisivo, viene creata anche una versione radiofonica, ''Quelli che... a Radio 2'', in onda su Rai Radio 2 e condotta da Gianluca Gazzoli (poi sostituito da [[Andrea Santonastaso]]) e [[Tamara Donà]], la quale però non verrà riconfermata in futuro, e nascono nuovi personaggi fittizi interpretati dai due comici, quali la ''Dottoressa Piera'', una pseudo-terapista infantile, seguita da ''Renella'', una protagonista di un finto musical basato su doppisensi, il ''Dottor Prunes'' e ''Folco Maria Brandauer'', rispettivamente uno psicologo sportivo ed un poeta calcistico, e l'''Agente Mormora'', un buttafuori. Degne di nota anche le imitazioni di [[Matteo Salvini]], [[Diletta Leotta]], [[Chiara Ferragni]], [[Wanda Nara]] (moglie di [[Mauro Icardi]]), [[Massimiliano Allegri]], [[Roberto Burioni]], [[Carlo Ancelotti]], [[Luciano Spalletti]], [[Simone Inzaghi]], [[Maurizio Sarri]] e [[Daniele Adani]] (prima di ogni stacco pubblicitario); inoltre, la postazione pub introduce una finta campagna di abbonamento al servizio Rai Pub, oltre a un concorso sulla scia di [[Paperissima]], intitolato ''Coppa Ignoranza'', nel quale ogni settimana venivano selezionati filmati di situazioni assurde, legate al calcio e non. Dal 1º dicembre 2018 al 3 febbraio 2019, al fine di promuovere un messaggio di non-razzismo verso le donne nello sport, esse realizzavano, in sostituzione dei bambini, i replay dei gol assieme a Mimmo Magistroni. L'ultima puntata integrale èdella trasmessastagione va in onda il 6 maggio 2019, seguita l'11 e il 18 da due minipiccole puntate senza il commento di Emanuele Dotto, impegnato per Radio 1 al Giro d'Italia.
 
La stagione 2019-2020, iniziata il 25 settembre 2019, vede la riconferma di buona parte del cast delle precedenti stagioni: le new entry sono [[Enrico Lucci]] in veste di inviato fisso, che prende il posto di [[Francesco Mandelli]], passato a San Siro come commentatore per il Milan, e Antonio Picci, detto bomber; al contempo, invece, vengono eliminati la postazione pub (fino al 2 febbraio 2020) e i collegamenti audio con ''Tutto il calcio minuto per minuto'' (la cui collaborazione prosegue); escono dal cast anche [[DJ Angelo]], unico erede della vecchia guardia che va in pensione dopo 18 anni di partecipazione (e di conseguenza non vi sono più le dimostrazioni delle azioni dei gol), il comico [[Edoardo Ferrario]] e buona parte degli ospiti fissi della precedente stagione (come Collovati, Casarin e Terruzzi); di conseguenza, Federico Russo viene promosso in studio, in sostituzione di Toni Bonji che passa ad inviato. Mantenuta, comunque, l'abitudine di mostrare i momenti più assurdi dal mondo del calcio e non, oltre a lanciare una rubrica intitolata ''Chi dimentica è complice''. Da questa stagione, inoltre, viene dato molto spazio anche alla politica, con la presenza ogni settimana di politici in veste di inviati, cambiando anche i personaggi delle imitazioni: infatti, tra le nuove imitazioni figurano quelle di [[Mario Giordano]], [[Paolo Del Debbio]], [[Pamela Prati]], [[Myss Keta]], di alcuni personaggi de ''[[Il cantante mascherato]]'' e, nelle prime dieci puntate, della trasmissione ''[[Un giorno in pretura (programma televisivo)|Un giorno in pretura]]''. Rinnovate completamente le sigle, la grafica e la scenografia. Dal 22 febbraio 2020, a causa della pandemia di COVID-19, avvengono alcuni cambiamenti: scompaiono l'anteprima della parodia della Gazzetta dello Sport e il pubblico, il numero di collegamenti esterni viene fortemente ridotto e ad ogni stacco pubblicitario viene trasmesso un cartello indicante regole per fronteggiare il virus. Dal 1º marzo lascia anche Emanuele Dotto, positivo al COVID, venendo sostituito da Nicoletta Grifoni e Federico Russo, mentre dal 15 marzo al 30 maggio il programma ènon sospesova perin loonda a causa dello stop del campionato di Serie A, tornandoe torna poi per due ultime puntate speciali a giugno.
 
Il 16 luglio [[2020]], in occasione della presentazione dei palinsesti di [[Rai 2]], viene confermata la 27ª edizione del programma che ha inizio il 1º novembre, a causa del rinvio del [[Giro d'Italia]], e si conclude il 2 maggio 2021; la conduzione e la grafica restano invariati, ma nonil pubblico è presenteancora il pubblicoassente, causaper via degli ordinamenti imposti dal governo per fronteggiare la [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|Pandemia di COVID-19]], e vengono ridotte le imitazioni, lasciando spazio perlopiù a interviste a VIP (es. nella prima puntata [[Alan Friedman]] e [[Filippo Ganna]]) e alla cultura calcistica, cui scaturisce il nuovo quiz ''Quanto calcio ne sai''. Dopo la rinuncia di [[Emanuele Dotto]], il nuovo cronista è [[Marco Mazzocchi]], tornato dopo 13 anni e che lascia il posto nelle ultime puntate a Ubaldo Pantani, già commentatore nella stagione 2015-2016.
 
Tra le nuove imitazioni figurano [[Luisella Costamagna]], la nuova conduttrice di [[Agorà (programma televisivo)|Agorà]], la [[Patrizia De Blanck|Contessa De Blanck]] (concorrente del [[Grande Fratello VIP (quinta edizione)|Grande Fratello VIP 2020]]), [[Orietta Berti]], il virologo genovese Matteo Bassetti (interpretato da Paolo Kessisoglu), il neoallenatore della [[Juventus Football Club|Juventus]] [[Andrea Pirlo]], quello del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] [[Gennaro Gattuso]], ed una parodia di [[Report]]. Anche i conduttori si cimentano in gag comiche, come La base grillina e violatori dei DPCM anti COVID. Entra inoltre nel cast anche [[Barbara Foria]], imitatrice di una mamma in protesta, quindi di [[Serena Bortone]] (conduttrice di [[Oggi è un altro giorno]]) e infine di [[Myrta Merlino]] (conduttrice di [[L'aria che tira (programma televisivo)|L'aria che tira]]).
 
[[Francesca Brienza]], in passato commentatrice dall'Olimpico per le partite della Roma, diventa nuova inviata dagli altri eventi sportivi minori del pomeriggio, come atletica leggera e ginnastica artistica, sulla scia di quanto faceva [[Francesco Mandelli]] fino al 2019.