Discussione:Cassatella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
:::Nemmeno le fonti su Calatafimi le hanno, però non le cancella, molto strano... può fare una ricerca e vede cosa trova sulle cassatelle e Castellammare... poi come fa a dire che non ha nessun collegamento con il tema trattato? Vi è scritto che sono tipiche di Castellammare!! Neghiamo pure l’evidenza? --[[Utente: 151.19.202.56]]
::::<del>La pagina citata mi apre un sito di case che non mi pare abbia rilevanza enciclopedica in generale, tanto meno con la voce in questione.</del> Ho corretto il link da te inserito poiché errato. Ho mantenuto la dicitura storica del 1700 di Calatafimi con doppia fonte. Ho rimosso le informazioni riguardanti altri comuni. Il testo già dice che sono tipiche della provincia di Trapani, mi sembra ridondante indicare tutti i comuni della stessa provincia in cui sono presenti. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 12:08, 30 mag 2021 (CEST)
:::::Non si tratta di citare tutti i comuni ma quelli dove le cassatelle sono storia e tradizione. La cassatella è il dolce tipico e che tutti associano a Castellammare e quindi va menzionato. Fine. {{Non firmato|15:52, 30 mag 2021‎ 151.43.30.240}}
{{Rientro}} Pingo {{Ping|Daniele Pugliesi}} che aveva iniziato questa discussione per un parere. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 16:56, 30 mag 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cassatella".