Lucio Licinio Crasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 5:
|immagine =
|legenda =
|data di nascita = [[140 a.C.]]
|data di morte = [[19 settembre]] [[91 a.C.]]
|Gens = [[Gens Licinia|Licinia]]
|questura = [[110 a.C.]]
Riga 30:
|FineIncipit = è stato un uomo politico della [[Repubblica romana]], [[console (storia romana)|console]] per l'anno [[95 a.C.]], oltre che il più grande [[oratore]] della sua epoca
}}
==Biografia==
Iniziò la sua carriera di oratore molto giovane, a ventuno anni ([[119 a.C.]]), quando [[Gneo Papirio Carbone (console 113 a.C.)|Gneo Papirio Carbone]], un uomo nobile ed eloquente, odiato dagli aristocratici, cui apparteneva Crasso, fu citato da lui in tribunale. Crasso dimostrò grande onestà in questa causa, in quanto ricevette da uno schiavo di Carbone delle lettere sigillate sottratte dal tavolo del suo padrone, ma rimandò l'uomo a Carbone assieme alle lettere ancora chiuse. Carbone si suicidò per evitare l'onta della condanna.
|